Food

Manuia, il locale di Roma che ha toccato con mano la storia del cinema diventa un libro

Share

Sandro Melaranci è autore del libro Manuia, che riporta nero su bianco la storia del celebre ristorante frequentato dalla gente del cinema, registi, attori, come pure giornalisti, musicisti e artisti di ogni genere. Nel cuore di Roma, nel quartiere Trastevere, al Vicolo del Cinque, si trovava lì l’omonimo storico locale. Lo aveva fondato proprio lui, ai tempi truccatore del cinema, insieme alla prima moglie, Helena Manuia, alla sorella Lolli ed al fratello Tony. Un luogo emblematico che ha inglobato parte della storia del palcoscenico e del cinema, e che il suo fondatore è pronto a restituire attraverso le pagine del libro.

Manuia, la storia del cinema nella Capitale è passata anche da lì

Il Manuia, inaugurato l’1 aprile 1971, ha fatto per vent’anni la storia capitolina. Il ristorante, infatti, ha visto passare tra o propri tavoli la storia della musica, della tv e del cinema. Ha ospitato Luchino Visconti, Renato Zero e Franco Nero, Andy Warhol, Giorgio Albertazzi, Pino Daniele, Federico Fellini, Missoni, Valentino, Franco Zeffirelli, e molti altri. Quella storia, che sa di cinepresa e di arte non verrà dimenticata.

Sandro Melaranci, proprietario del locale, ha deciso di riordinare i suoi ricordi all’interno di un libro dal titolo emblematico: Manuia. Il libro, con la prefazione di Franco Nero, sarà presentato il prossimo 25 novembre, presso la Zanon Gallery, via Tor di Nona, 44, a Roma. La serata, che prenderà il via a partire dalle 16, sarà dedicata anche ad altri libri di Melaranci: le favole dedicate al personaggio di Bia. Sarà, dunque, un incontro dedicato alla letteratura.

Pelè e Sandro Melaranci

Il libro di Melaranci, con i suoi episodi ed i suoi aneddoti, potrà in un certo senso affiancare la storia e la biografia dei grandi del cinema italiano. Come scrive Franco Nero nella prefazione: “Manuia era uno di quei luoghi dove alla buona cucina si aggiungeva il calore umano. Il cibo, eccellente, non era la cosa più importante del menu: la convivialità, lo stare assieme, l’unire persone di diverse provenienze (…). Quel Vicolo del Cinque a Trastevere è stato una calamita di cuori pulsanti e felici, menti fertili, anime grandi. Manuia è stato un locale che oggi è un luogo della memoria“.

Sandro Melaranci e Franco Nero

Il libro dedicato ai personaggi che hanno popolato il locale

Sandro Melaranci ha organizzato il proprio libro con capitoli dedicati ciascuno ad un episodio e ad un personaggio. Spiccano al suo interno la scena di gelosia di Liz Taylor e Richard Burton, o l’incontro tra Renato Zero e il “Turchino”, Federico Fellini, che si siede a tavola, ma mangia solo un pezzo di parmigiano. E poi ancora, Giorgio Albertazzi vittima di un paparazzo, che è poi riuscito a sfuggirgli grazie al ristoratore. E c’è anche la storia di Chet Baker, storico trombettista Jazz, con il quale ha stretto una forte amicizia.

Sandro Melaranci con Claudia Cardinale sul set de Il Giorno della Civetta

Altri capitoli di Manuia sono dedicati ai concerti che organizzava fuori dal locale. Un ristorante, dunque, che ha davvero visto gli anni d’oro del cinema e della televisione e che, ad un certo punto, ha chiuso proprio quando era all’apice del successo. Sandro Melaranci ne ha motivato così la scelta: “Solo l’ipotesi che potesse invecchiare, non piacere più o solo sentirlo fuori moda mi angosciava”. In questo modo ha consegnato ai posteri la storia di quegli anni ruggenti ed ha regalato le stesse emozioni vissute in quegli anni attraverso le pagine di un libro.

LEGGI ANCHE: Jamie Lee Curtis, come lei nessuna: da “Halloween” al Leone d’Oro

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago