Covid: allarme terapie intensive, terza dose over 40. Lockdown in Austria

Share

A un mese dall’arrivo ufficiale dell’inverno, l’Italia avvia oggi 22 novembre le somministrazioni della terza dose di vaccino anti Covid per i cittadini con più di 40 anni che abbiano ricevuto al seconda da almeno 6 mesi. Un nuovo passo nella direzione di accelerare il più possibile le terze dosi, mentre si discute se accorciare di un mese – da 6 a 5 mesi – l’attesa dopo la seconda dose per assumere il richiamo booster.

Covid, ricoveri in terapia intensiva

Un’allerta sul rischio di intasamento delle terapie intensive negli ospedali la lancia Antonino Giarratano. Si tratta del presidente della Società Italiana Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti). “Siamo in piena quarta ondata: le terapie intensive rischiano l’intasamento entro un mese“. “A seguito del ricovero in terapia intensiva – spiega – i pazienti Covid hanno una possibilità di decesso dal 30% al 75%. Dobbiamo evitare questi ricoveri.” “Il nostro appello è chiaro – prosegue – chiediamo a tutti gli italiani di vaccinarsi e al Governo di mettere in atto subito manovre per una maggiore attenzione. Senza attendere il colore ‘giallo’ che significa già 15% di ricoveri in più e nuovi morti“. Sul tema è intervenuta con un analogo richiamo anche l’Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani (Aaroi-Emac).

La situazione Covid in Italia

In Italia si sono ormai raggiunti i 10mila nuovi contagi al giorno (ieri 9.709, 46 le vittime). Crescono i ricoveri in ospedale per Covid: il 21 novembre a quota 4.345 persone (+95 sul giorno prima), mentre i cittadini in terapia intensiva per Covid sono 520 (+8 sul giorno prima). Sono numeri lontani da quelli di un anno fa. Il 21 novembre 2020 in terapia intensiva c’erano 3.758 persone. I contagi erano 34.767, con un tasso di positività al 14,6% (oggi è al 2%), e i morti 692 (oggi 46). Questa è la dimostrazione che vaccino e Green Pass funzionano ma non si può abbassare la guardia. I nuovi casi un mese fa erano un quinto di quelli di adesso.

Austria in lockdown da oggi

E il virus, veicolato dalla variante Delta Plus, 50 volte più contagiosa della Delta, sta correndo in tutta Europa. Da oggi 22 novembre in Austria c’è il quarto lockdown dall’inizio della pandemia di Covid. Durerà per tutti fino al 12 dicembre. Dal 13 solo per i non vaccinati. In Austria il tasso d’incidenza dei casi di Coronavirus è di oltre 1000 su 100mila abitanti (in Italia è di 100). Dal 1 febbraio 2022 Vienna imporrà anche anche l’obbligo vaccinale nei confronti di coloro che, a quella data, non avranno ricevuto nemmeno una dose.

LEGGI ANCHE: Covid, verso il Super Green Pass: cos’è e come funziona

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

14 ore ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

15 ore ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago