News

Femminicidio, Lamorgese: “Nuove norme fra pochi giorni”

Share

Il Governo Draghi lavora a nuove norme per contrastare il femminicidio. Lo ha confermato oggi 23 novembre la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese. Per alzare le difese contro il femminicidio, ha dichiarato la titolare del Viminale, è urgente “procedere con nuove norme” a cui “stiamo lavorando con gli altri ministri Cartabia, Gelmini e Carfagna“. Lamorgese ha auspicato che “il pacchetto di norme possa andare in Consiglio dei ministri la settimana prossima“. Certamente, ha spiegato, “c’è l’esigenza di una modifica del minimo delle pene edittali per poter poi procedere con strumenti di prevenzione più efficaci“.

Prevenzione a scuola

Quello che dobbiamo pensare – ha aggiunto Luciana Lamorgeseè che le norme aiuteranno a ridurre i reati contro le donne. Non si può tutto addebitare alla magistratura, la prevenzione è il punto forte. Non diamo sempre la responsabilità a forze di polizia o ai magistrati.” A cosa si riferisce la ministra dell’Interno? In primo luogo alla formazione nelle scuole, tra i giovani, nella società civile. “Poi – precisa – le misure come quella del braccialetto elettronico, vengono dopo. È quindi necessario proseguire nella prevenzione, ma anche pretendo delle norme più incisive: non arriveremo all’eliminazione del fenomeno, ma diminuire sarebbe già un grande successo“.

Femminicidio e altre violenze

Certamente c’è l’esigenza di prevedere altre tipologie di violenza, come le aggressioni” insiste ancora la ministra dell’Interno. Questo “in modo da consentire un intervento più tempestivo ed efficace. Quello che dobbiamo pensare è che tutte le norme aiuteranno a far sì che diminuiscano i reati” ha aggiunto Lamorgese. Col termine femminicidio si intende la particolare tipologia di omicidio perpetrato da uomini – spesso padri, mariti, partner o fidanzati -, che ha le donne per vittime. Donne che in quanto tali divengono bersaglio di odio, disprezzo, potere e sopraffazione, violenza fisica e psicologica fino all’uccisione.

Femminicidi in crescita in Italia

Nel corso del 2021 sono a oggi 103 le donne uccise da uomini, a fronte delle 100 assassinate nello stesso periodo dello scorso anno. I femminicidi sono circa il 40% di tutti gli omicidi commessi in Italia in un anno (finora 252 contro i 256 del 2020), e sono in crescita rispetto alla diminuzione dei casi che si registrava da 3 anni. Delle 103 donne uccise, 87 sono state assassinate in ambito familiare e affettivo, 60 di loro per mano del partner o ex partner con un aumento del 2% rispetto al 2020. I dati sono stati pubblicati il 22 novembre sul sito del ministero dell’Interno.

LEGGI ANCHE: Addio a Diana Russell, la sociologa delle donne che per prima parlò di “femminicidio”

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago