Questione di ore, ormai, per il varo in Consiglio dei ministri del nuovo decreto anti Covid sul Super Green Pass. Secondo le anticipazioni delle agenzie di stampa Draghi e Speranza daranno il via libera a una sostanziale stretta sui cittadini non vaccinati.
Draghi sarebbe ormai determinato a seguire il modello tedesco delle 2G – Geimpft (vaccinati) e Geheilt (guariti) – vale a dire il doppio binario per il certificato verde. Ossia un Super Green Pass per vaccinati e guariti, non per chi fa il tampone ogni due giorni. Chi avrà il Super Green Pass potrà accedere a ristoranti, cinema, teatri, piscine, palestre, stadi. Chi ha scelto di non vaccinarsi avrà un altro Pass, ottenibile con un tampone antigenico o molecolare. Ma potrà accedere soltanto ai luoghi di lavoro e ai servizi essenziali: supermercati e farmacie, treni e aerei. Niente bar, ristoranti, locali, eventi e concerti.
Il decreto arriva a un mese esatto dal Natale. Alla base del provvedimento sul Super Green Pass, la determinazione di imporre subito una drastica frenata ai nuovi contagi di Coronavirus, ieri 23 novembre a quota 10.047, con 83 vittime. Occorre impedire che con l’aumento dei casi di Covid il sistema ospedaliero torni in sofferenza. Ma c’è anche un altro obiettivo: evitare nuove chiusure. Col Natale alle porte, bloccherebbero la ripresa economica dell’Italia. E darebbero un colpo mortale al turismo invernale già fortemente a rischio in Alto Adige, per esempio.
Sale in almeno 8 Regioni la percentuale dei posti letto occupati nei reparti ordinari dai pazienti Covid. In 6 Regioni aumenta quella delle terapie intensive. Il Friuli Venezia Giulia ha un’incidenza di casi pari a 317 ogni 100mila abitanti, le rianimazioni al 15% e i ricoveri al 17%. Ha superato tutti i parametri che fanno scattare la zona gialla. “Non ci possiamo più permettere di tornare alla stagione dei lockdown e dei ristori” dice il ministro per gli Affari Regionali Mariastella Gelmini.
“Chi non vuole vaccinarsi – ribadisce il titolare della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta – dovrà fare casa e lavoro perché altrimenti metterebbe in pericolo gli altri“. In realtà, come è noto, anche chi ha ricevuto la doppia dose di vaccino può infettarsi e infettare. Ma in maniera meno grave, mediamente nei termini di una forte influenza che non necessità di ospedalizzazione. Questo non esclude che anche i vaccinati possano finire in terapia intensiva e in alcuni casi morire. Tuttavia, secondo i dati del ministero della Salute, circa il 70% dei pazienti Covid ricoverati in intensiva in Italia non ha assunto alcune dose di vaccino. In alcuni ospedali questa percentuale sale al 90%. Per tenere a mente dati precisi: senza vaccini né Green Pass, il 21 novembre 2020 nelle terapie intensive degli ospedali italiani c’erano 3.758 persone. I contagi erano 34.767, con un tasso di positività al 14,6% e i morti 692. Il 21 novembre 2021 si sono registrati 9.709 contagi, 46 vittime, un tasso di positività al 2% e 520 persone nelle terapie intensive.
Il doppio binario del Pass 2G dovrebbe realizzarsi a prescindere dalla situazione in cui si trova ciascuna Regione. Sarebbero stati invece tutti sciolti i nodi politici sulle altre misure. La durata del Green Pass passerà da 12 a 9 mesi, scatterà l’obbligo della terza dose per i sanitari e il personale che lavora nelle Residenze sanitarie assistite. Non ci dovrebbero essere almeno per il momento né l’obbligo vaccinale per altre categorie – forze dell’ordine, dipendenti della pubblica amministrazione e professori – né una riduzione della durata dei tamponi antigenici da 48 a 24 ore e dei test molecolari da 72 a 48 ore.
LEGGI ANCHE: Menichetti: “Natale col Covid? Meglio del 2020, ma servono prudenza e vaccini”
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment