Cinema

Diabolik, Miriam Leone è Eva Kant in una nuova clip

Share

C’è chi, in merito alla campagna promozionale di Diabolik, ha affermato di dover puntare molto sulla figura di Miriam Leone. Detto fatto. L’interprete, che per la pellicola ha abbandonato la sua proverbiale chioma rossa, è difatti la protagonista di un nuovo video character, incentrato proprio su Eva Kant. La clip ha fatto la sua comparsa sul profilo Instagram dell’ex Miss Italia, che di recente abbiamo visto in sala con Marilyn ha gli occhi neri, al fianco di Stefano Accorsi. Chioma raccolta e platinata, look elegante e sofisticato, Miriam Leone buca lo schermo, suscitando ancora di più la curiosità (e l’impazienza) del pubblico.

Diabolik, il debutto in sala è sempre più vicino

La diffusione della breve clip, condivisa da 01 Distribution, ci ricorda che l’arrivo in sala di Diabolik è più vicino che mai. La trasposizione cinematografica del fumetto, nato dalla fantasia di Angela e Luciana Giussani, uscirà infatti il prossimo 16 dicembre, dopo essere slittato di un anno. Inizialmente prevista per il 31 dicembre 2020, la pellicola si avvale della regia dei Manetti Bros. e comprende un cast all stars tutto nostrano. A guidare le fila della storia, nel ruolo principale del Re del Terrore sarà Luca Marinelli, dolce metà di Eva Kant/Miriam Leone.

Il cast si avvale inoltre della presenza di Valerio Mastandrea, (nei panni dell’ispettore Ginko), Serena RossiClaudia Gerini, Alessandro RojaVanessa Scalera (che di recente ha entusiasmato il pubblico grazie alla sua Imma Tataranni). Diabolik è stato scritto da Michelangelo La Neve e Manetti Bros., i quali ne hanno anche firmato il soggetto insieme a Mario Gomboli. Il progetto nasce inoltre come una produzione Mompracem e Rai Cinema ed è prodotto da Carlo Macchitella e dagli stessi Manetti Bros., in collaborazione con Astorina e Luigi de Vecchi. Al contempo, la pellicola vanta anche il contributo dell’Emilia – Romagna Film Commission, del Film Commission Vallee D’Aoste e del Friuli Venezia Giulia Film Commission.

LEGGI ANCHE: Carlo Collodi e la magia di Pinocchio fra cinema, TV e letteratura

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago