Libri

Giornata contro la violenza sulle donne: i libri da leggere

Share

Il 25 novembre ricorre la Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un tema di cui non si parla mai abbastanza e di cui si è discusso sempre più anche lato letteratura. Questa ricorrenza è stata istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e l’obiettivo è sensibilizzare sempre più la comunità sul tema. Ogni anno, il numero di femminicidi aumenta drasticamente. Secondo la World Health Organisation, una donna su tre è vittima di violenza nell’arco della sua vita. Erroneamente si associa la violenza ad una forma soltanto fisica. Gli abusi, invece, hanno anche natura verbale, psicologica ed economica.

Libri da leggere contro la violenza sulle donne

Esistono tantissimi libri che esplorano il tema della violenza sulle donne, in tutte le possibili sfumature. Tra i libri da leggere il 25 novembre per approfondire di più la questione vi è Il cambiamento che meritiamo di Rula Jebreal. La giornalista racconta il triste calvario della donna di oggi, tra violenze e discriminazioni. Un’altra vittima di violenza che ha dato voce alla sua esperienza è Gessica Notaro, aggredita con l’acido dall’ex fidanzato nel 2017. La donna ha pubblicato Nata sotto una buona stella e racconta quella che all’inizio le era apparsa la più bella delle storie d’amore trasformatasi poi in un incubo.

Un altro romanzo pubblicato di recente da Mondadori è quello scritto a quattro mani da Lorenzo Puglisi ed Elena Giulia Montorsi. In Soltanto mia i due esplorano un rapporto malsano. Gabriele è accecato dall’idea di essere felice e il suo interesse nei confronti di Ludovica diventa aggressivo, possessivo, sbagliato. Cathy La Torre ha pubblicato Nessuna causa è persa, un volume in cui racconta quelle storie che solitamente preferiscono restare nel silenzio. La scrittrice estrapola quelle testimonianze e dà loro voce, accendendo un faro sui diritti civili e sociali nel nostro paese.

LEGGI ANCHE: Pinocchio: una favola che ha ancora tanto da raccontare

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago