Da lunedì 6 dicembre, fra una settimana esatta, scatterà il Super Green Pass per i soli vaccinati e i guariti dal Covid, e Luciana Lamorgese, ministra dell’Interno, prepara una stretta sui controlli. “È il momento della responsabilità“, dice la titolare del Viminale. L’arrivo della variante Omicron innalza l’allarme e anche questo è uno dei motivi per non abbassare la guardia. Stamani 29 novembre Lamorgese farà il punto in una riunione da remoto con i 20 prefetti dei capoluoghi di regione, il capo della Polizia e i comandanti generali di Carabinieri e Guardia di Finanza.
Il nodo, in particolare, è quello di assicurare verifiche a campione su bus e metropolitane. Le forze dell’ordine lamentano carenze negli organici, ma si punterà ad ottimizzarne al massimo l’impiego per garantire un Natale presidiato. Del resto non solo Lamorgese, ma anche il premier Mario Draghi è stato molto esplicito. “Le forze dell’ordine saranno mobilitate in modo totale. C’è tutta una aneddotica sui mancati controlli, bisogna potenziarli” ha detto dopo l’ultimo Consiglio dei ministri.
Si tratta, ha spiegato Luciana Lamorgese, di “un impegno notevole per le forze dell’ordine, ma c’è tutto l’intento di fare il massimo. Peraltro finora non è che non abbiamo fatto nulla. Dal 1 gennaio sono state controllate 28 milioni di persone e 3,6 milioni di locali.” Al momento sembra escluso un ricorso all’esercito. Ma la coperta è corta, denunciano i sindacati di polizia. Il punto delicato è quello del trasporto pubblico. Impensabile pensare a verifiche puntuali a tappeto su bus e metro. Saranno a campione, magari ai capolinea. Soltanto a Roma si calcola un volume di 500mila passeggeri al giorno. Impossibile anche mettere un agente in ogni ristorante, bar o piscina. In questi casi Lamorgese auspica “la collaborazione dei gestori“.
E da oggi 29 novembre il Friuli Venezia Giulia – unica regione in zona gialla – sarà il banco di prova del Super Green Pass voluto da Draghi e Lamorgese. Trieste e il suo territorio anticipano infatti le norme che varranno per tutta Italia fra una settimana. Senza questo certificato – per il momento solo in formato cartaceo – non si potrà andare allo stadio, al cinema, a teatro. E neppure al ristorante o sedere al tavolo nei bar. Non si potrà, inoltre, partecipare a cerimonie o feste o andare in discoteca. Il Super Green Pass si ottiene esibendo il certificato vaccinale o di avvenuta guarigione, in versione cartacea completa. Esclusi dunque dalla vita sociale i non vaccinati: avranno un pass modello ‘base’ per i servizi essenziali. Nessuna limitazione, invece, nemmeno transitoria, è prevista per chi abbia avuto il Covid da meno di 6 mesi o si sia vaccinato negli ultimi 12 mesi. Ma torna l’obbligo, per tutti, della mascherina, anche all’aperto.
LEGGI ANCHE: Due Green Pass dal 6 dicembre, super e modello ‘base’: tutte le nuove regole
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment