Covid a scuola, dietrofront: Draghi stoppa la Dad. l’Europa verso l’obbligo vaccinale

Share

Giornata decisiva, oggi 1 dicembre, per le vaccinazioni anti Covid ai bambini fra i 5 e gli 11 anni: l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) si riunirà per deliberare. Non si spegne, intanto, l’eco della confusione di cui si è reso protagonista il Governo sulla scuola. Il premier Mario Draghi è intervenuto per far cancellare la circolare congiunta Salute-Istruzione che, in ragione dell’aumento dei contagi e delle difficoltà nel tracciamento, sospendeva il programma di “sorveglianza con testing” in vigore da appena tre settimane.

Covid, più test a scuola

In pratica sarebbe tornata la Didattica a distanza (Dad) con un solo contagiato Covid in classe e non tre. A quel punto Palazzo Chigi ha avocato a sé l’operazione dopo un approfondimento con il Cts: le regole restano dunque quelle in vigore. Tutta la classe andrà automaticamente in quarantena soltanto con 3 positivi. Il Commissario all’Emergenza, Figliuolo, “intensificherà le attività di testing nelle scuole, al fine di potenziare il tracciamento“. Poiché “garantire la partecipazione in presenza a scuola è una priorità del Governo“.

La pandemia e il vaccino

Ma ciò che accade in Italia non può essere considerato senza uno sguardo a tutta l’Europa. ll coordinamento tra i 27 Paesi sulle misure comuni anti Covid, riporta il Corriere della Sera, rischia di non cominciare neppure. Sempre più Stati membri della Ue, preoccupati dal progredire della variante Omicron, accarezzano l’idea dell’obbligo vaccinale. La Germania, in particolare, vive giornate di forte tensione: nell’ultimo mese sono state in media oltre 45mila le nuove infezioni giornaliere. Già domani 2 dicembre il governo federale dovrebbe mettere a punto ulteriori restrizioni per i non vaccinati. Il prossimo cancelliere, Olaf Scholz, sarebbe favorevole alla vaccinazione obbligatoria.

Austria, multe ai No Vax

Austria e Grecia, dal canto loro, si sono portate già avanti. A Vienna il governo di Alexander Schallenberg sta studiando una legge che prevede multe fino a 7.200 euro per chi insiste nel rifiutare il vaccino dopo due solleciti ufficiali. Dal 1 febbraio 2022 scatterà l’obbligo vaccinale per tutti i cittadini austriaci con più di 14 anni. Dalla Grecia, invece, la notizia che i cittadini con più di 60 anni che rifiutano il vaccino contro il Covid dovranno pagare una multa di 100 euro al mese. Lo ha annunciato il primo ministro Kyriakos Mitsotakis.

LEGGI ANCHE: Variante Omicron, l’Oms: “Rischi alti”. I medici del Sudafrica: “Troppo allarme”

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago