Sin dal suo debutto era chiaro che Spiderman: No Way Home di Jon Watts fosse un successo annunciato. Solo nel primo giorno di programmazione, infatti, il terzo capitolo della saga con Tom Holland e Zendaya aveva incassato oltre 3 milioni di euro su suolo nostrano. Lo standalone targato Sony/Marvel, tuttavia, ha superato ogni più remota aspettativa arrivando alla cifra record di oltre 8 milioni solo tra sabato e domenica, per un totale di 11 milioni in appena cinque giorni. Un successo tale da riuscire a superare anche Eternals di Chloé Zaho, fermo a 8,4 milioni di euro (in Italia).
Il weekend appena trascorso ha però segnato il debutto di altri due titoli tra i più attesi della stagione, ovvero House of Gucci e Diabolik. La pellicola all stars targata Ridley Scott con Lady Gaga e il cine-comic nostrano diretto dai Manetti Bros. con Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea (fra gli altri) tuttavia si posizionano dietro l’Uomo Ragno. Non solo nel box office nostrano, anche a livello globale lo score offerto dal supereroe Marvel è stato a dir poco impressionante: in pochi giorni, infatti, ha racimolato ben 587 milioni di dollari. Il tutto considerata l’assenza del fortissimo mercato cinese, nel quale il lungometraggio approderà a partire dal prossimo gennaio 2022.
Insomma, il titolo diretto da Jon Watts si appresta a battere il primato di No Time to Die, 25esimo capitolo incentrato su James Bond nonché ultimo film della saga interpretato da Daniel Craig. Con i suoi oltre 700 milioni di dollari, infatti, è divenuto in breve il film di maggior successo nell’era pandemica. Insomma, l’Uomo Ragno si è imposto anche su Lady Gaga, nominata al Golden Globe grazie alla sua interpretazione di Patrizia Reggiani in House of Gucci, e anche sul nostrano Diabolik.
Non stupisce dunque il primo posto del botteghino italiano che, come ormai è noto, è occupato da Spiderman: No Way Home. Oltre agli altri due titoli nominati, la Top10 comprende altre new entry, tra cui il nostrano Chi ha incastrato Babbo Natale? diretto e interpretato da Alessandro Siani, con Christian De Sica, Diletta Leotta e Angela Finocchiaro. Di seguito, dunque la classifica dei migliori dieci incassi dal 18 al 20 dicembre in Italia:
LEGGI ANCHE: Quali sono i film di Natale più amati dagli italiani? I più cercati su Wikipedia
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment