Non sono ancora smaltiti i pasti e i pacchetti di Natale e già in molti pensano ai saldi in arrivo dal 5 gennaio 2022. E così all’opportunità di fare qualche acquisto a sconto. Finora le spese, secondo le stime delle associazioni dei consumatori, dovrebbero essere risalite rispetto al 2020. Pur restando lontane dai livelli pre-pandemia.
L’avvio dei saldi invernali di fine stagione è fissato al 2 gennaio in pochi casi, e cioè per la Basilicata e la Sicilia. Poi tocca alla Valle d’Aosta. Il grosso degli sconti, però, partirà dal 5 gennaio. Menzione speciale per le località turistiche altoatesine. I saldi invernali inizieranno nella maggior parte dei comuni dell’Alto Adige sabato 8 gennaio e termineranno sabato 5 febbraio 2022. Tuttavia nei comuni turistici i saldi invernali inizieranno sabato 5 marzo e termineranno sabato 2 aprile 2022.
Anche se la data ufficiale è quella del 5 gennaio, la catena di grandi magazzini La Rinascente ha fatto sapere ai propri clienti, tramite la pagina social, che a Milano gli sconti sono iniziati il 26 dicembre e dureranno fino al 4 gennaio. I possessori della carta fedeltà potranno usufruire di sconti fino al 50%. Il motivo per cui, quasi tutta Italia è uniformata allo stesso giorno per la partenza dei saldi lo spiega al Corriere della Sera Gabriel Meghnagi, presidente di Reti associative Confcommercio. Per lui infatti resta assolutamente fondamentale “altrimenti i grandi gruppi ‘mangerebbero’ i piccoli esercenti. Non sono, però, d’accordo sul fatto che la data di riferimento sia il giorno prima dell’Epifania, non ha senso. I saldi dovrebbero partire il 27 dicembre perché, per il diritto al riposo, a Santo Stefano io lascerei tutti i negozi chiusi“.
La sua idea è relativa anche a quanto accade in alcuni paesi europei come Francia, Spagna, Germania e Inghilterra. “Non capisco l’ostinazione italiana” dice ancora Meghnagi. “Ieri, passeggiando per il centro di Milano, soltanto in corso Buenos Aires 30 esercizi commerciali su 260 erano aperti e affollati. Ancora più fuori luogo è sicuramente la data dei saldi estivi programmata nel mese di luglio. Sarebbe molto più logico anticiparla almeno alla metà di giugno“. Nella Regione Lazio, l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Paolo Orneli, a Gq Italia si è detto ottimista sui saldi invernali 2022. Secondo lui “contribuiranno a spingere i consumi e a dare vigore al commercio“. Una realtà che “deve essere sostenuta per superare le difficoltà che la pandemia del Covid-19 ha provocato“.
LEGGI ANCHE: Meteo di Capodanno, fra l’ultima perturbazione e le anomalie termiche
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment