Anche nel weekend di Capodanno il cinema si anima di nuove uscite sul grande schermo. Tra i progetti più attesi – e che più di tutti hanno accusato i ritardi dovuti alla situazione pandemica – arriva finalmente in sala, a partire dal 1° gennaio, Matrix: Resurrections. Per la regia di Lana Wachowski, la pellicola assiste al il ritorno di Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss nei rispettivi ruoli di Neo e Trinity, a quasi vent’anni di distanza dal terzo capitolo della saga, Matrix Revolutions. Dopo circa due decenni dagli avvenimenti dell’ultimo sequel, Neo conduce una vita normale, ignaro del fatto di essere l’Eletto. Nuovi ribelli, tuttavia, lo spingeranno per necessità a ricordare chi sia veramente.
L’Eletto, tuttavia, non è la sola novità a dominare il grande schermo italiano. Direttamente dalla 78a Mostra del Cinema di Venezia arriva Illusioni Perdute. Presentato in concorso e basato sull’omonimo romanzo di Honoré de Balzac, il film si avvale della regia del francese Xavier Giannoli e vanta un cast internazionale, composto, tra gli altri, da Xavier Dolan e Gérard Depardieu. La pellicola è disponibile a partire dal 30 dicembre.
Sempre a partire dal 30 dicembre, debutta in sala un titolo tutto nostrano. Arriva infatti il tanto atteso La befana vien di notte 2: le origini, per la regia di Paola Randi. Il prequel traccia la storia di un’orfanella, che vive di piccoli furti e crimini fino a che rischierà di finire al rogo, perché accusata di essere una strega. A salvarla sarà una vera strega, che in lei intravede qualcosa si speciale. Nel cast troviamo Monica Bellucci, Zoe Massenti e Fabio De Luigi.
Ritorna al cinema anche una delle coppie comiche più amate in Italia, ovvero Pio e Amedeo. Il duo foggiano, diretto da Gennaro Nunziante, è difatti il protagonista di Belli ciao, la nuova commedia che dunque si troverà a competere in sala con Matrix: Resurrections. La pellicola ripercorre la storia di due amici inseparabili che, dopo l’esame di maturità, prenderanno strade diverse. Uno rimarrà al Sud, mentre l’altro partirà per il Nord alla ricerca della sua fortuna. I due si ritroveranno dopo molti anni, per uno scherzo del destino. Il film uscirà in sala il 1° gennaio, stesso giorno che segnerà anche il debutto del terzo capitolo cinematografico della serie di film dei Me contro Te, ovvero Me contro Te – Il film: Persi nel tempo. A questi si aggiungono anche le uscite dei giorni precedenti, quali 7 donne e un mistero (dal 25 dicembre) e West Side Story (23 dicembre).
LEGGI ANCHE: I 10 migliori film usciti nel 2021: i must imperdibili dell’ultimo anno
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment