Design e Architettura

Shabby Chic, il trend dell’arredo casa

Share

Con l’arrivo del nuovo anno si ha voglia di trasformare, o rimodernare o semplicemente dare un nuovo look alla propria abitazione. Tra le tendenze più in voga dell’interior design negli ultimi anni c’è sicuramente quella dello Shabby chic. Uno stile grazioso che ha il sapore della semplicità degli oggetti vissuti. Lo stile Shabby, la perfetta combinazione tra il retrò e il moderno, si caratterizza da un allure consumato nel tempo, che vede protagonisti indumenti e gioielli nuovi o vecchi, creando un’atmosfera deliziosa e romantica che s’ispira al vintage, una tendenza che ha dettato legge anche nel mood degli allestimenti dei matrimoni. Lo Shabby chic è uno stile di design di interni in cui mobili, accessori e arredi sono scelti per il loro aspetto invecchiato e usurato. Caratteristiche che possono essere autentiche o volute appositamente. 

La Storia dello Shabby chic

Lo stile Shabby chic nasce in Gran Bretagna e rievoca il tipo di decorazioni delle tipiche case di campagne inglesi con divani e tende in chintz e vecchie pitture. Altri influssi sullo Shabby chic provengono dalle decorazioni a dipinto svedesi del XVIII secolo, dai castelli della valle della Loira francesi, dal design degli Shakers americani. Il termine è stato coniato per la prima volta dalla rivista britannica The Word of Interiors nel 1980.

Negli Stati Uniti, a partire dagli anni Ottanta, lo stile shabby chic si è imposto con successo nelle classi borghesi, in particolare tra gli amanti dell’arte e dell’artigianato di qualità, in un periodo in cui la diffusione di mobili e complementi d’arredo costosi era ormai una realtà radicata.

Lo stile Shabby chic è, attualmente, uno degli stili più di tendenza del 2022 nel campo dell’arredamento e dell’interior design per il tocco di romanticismo ed eleganza che è in grado di imprimere a tutti gli ambienti della casa. Viene utilizzato dalla cucina, alla camera da letto passando per il salotto. Inoltre, questo stile d’arredamento si contraddistingue per le tonalità pastello e il riutilizzo di vecchi arredi tramite la tecnica del decapé. Molti interior designer lo associano allo stile provenzale.

Come arredare la casa in questo stile

Per arredare casa in stile shabby chic è opportuno prestare attenzione ai materiali utilizzati, alle forme e agli accostamenti cromatici. Il colore principale degli elementi d’arredo shabby chic è il bianco. Troviamo anche le tinte avorio, beige, crema, tortora e grigio e quelle pastello come rosa, azzurro o grigio perla. Da evitare invece le tonalità forti e decise: meglio rimanere su colori tenui e leggeri.

Materiali e tessuti per l’arredamento shabby chic

Per rispettare i canoni dello stile Shabby chic, i materiali utilizzati per l’arredamento devono essere naturali, come il legno per mobili e parquet e la pietra o il cotto per i rivestimenti. Per quanto riguarda i tessuti, invece, conviene puntare soprattutto sul lino e sul cotone, da abbinare cromaticamente con i colori predominanti degli ambienti. Bisogna inoltre considerare che lo stile Shabby chic richiama atmosfere romantiche, quindi è possibile inserire ricami, pizzi e merletti da abbinare con equilibrio ad elementi d’arredo.

Mobili e accessori per arredare in stile Shabby chic

In una casa Shabby chic non possono mancare complementi d’arredo in legno con bugne, fregi e intarsi, caratterizzati da vernici trattate con operazioni di decapaggio per ottenere imperfezioni ed effetti di deterioramento. Questo approccio di interior design incoraggia ad adottare pratiche fai da te e a recuperare mobili d’epoca, a patto di non trasformare gli ambienti in mercatini d’antiquariato. Il passo immediatamente successivo è arricchire le stanze con complementi e accessori tipici dello stile Shabby chic. Tra le idee ci sono quelle di lenzuola, coperte, tende, tovaglie e cuscini con ricami floreali. O i cestini in vimini e bauli in legno. Ma anche oggetti di latta e porcellana, specchi vintage per dare un tocco di classicità, lampade a sospensione con bracci in ferro battuto e cristalli a goccia; vecchie fotografie di famiglia per aggiungere un pizzico di nostalgia.

Arredare casa in stile Shabby chic senza commettere errori

Per conferire alla casa un’atmosfera Shabby chic non è necessario utilizzare mobili vecchi. In primo luogo perché l’effetto consumato e vissuto si può appositamente ricreare, ottenendo arredi perfettamente armonici tra loro. E poi perché è anche possibile optare per un arredamento Shabby chic moderno, contraddistinto da un mix di elementi vintage e contemporanei. In ogni caso, per ottenere il miglior risultato possibile e non commettere errori, è opportuno rivolgersi ad esperti del settore, in grado di tradurre i desideri in proposte su misura.

LEGGI ANCHE: Tendenza decor Natale 2021: quella voglia di tornare bambini 

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

12 ore ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago