Food

Giornata mondiale della pizza: le migliori pizzerie al taglio romane

Share

Oggi 17 Gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Pizza, che paradossalmente coincide anche con la data del Blue Monday, ovvero il giorno più triste dell’anno. Ma come si fa ad essere tristi quando si pensa alla pizza? Il 2020 ci ha fatto scoprire quanto questa sia un elemento cardine per gli italiani, ma anche per il resto del mondo. Abbiamo messo tutti le mani in pasta durante il lockdown per far sì che non mancasse mai a tavola la pizza il sabato sera, e la popolazione si è divisa tra coloro che preferivano ordinarla e coloro che invece decidevano di cimentarsi nel complicatissimo mondo della lievitazione, facendosi  magari guidare dai tutorial di vari pizzaioli su YouTube.

Ne esistono due tipi: quella napoletana, la pizza madre, tonda, più alta, con i bordi, e con i condimenti della sua tradizione, su tutti la bufala. E quella romana, più sottile, anche e spesso bianca, al taglio e quindi quadrata. Per festeggiare questa bellissima giornata vi sveliamo 3 magici posti dove mangiare la pizza al taglio più buona di Roma.

Ecco i 3 posti in cui mangiare la migliore pizza al taglio a Roma

  1. Il primo posto che vi consigliamo è l’Antico Forno Roscioli, in Via dei Chiavari 34, vicino ai Fori Imperiali. Qui potrete assaggiare la vera pizza romana, ma anche tanti altri prodotti da forno. Fragrante e croccante la pizza di Roscioli è una delle più famose, il loro forno domina Roma con i suoi prodotti dal 1972.

2. Un altro magnifico posto in cui potrete gustare una pizza croccante ma leggerissima grazie alle sue 96 ore di lievitazione si trova nel quartiere Monteverde, in Viale di Villa Pamphili 46A, la Pizzeria di Eligio Fattori. Un piccolo angolo di paradiso in cui troverete la pizza adatta sia a chi ama i grandi classici e sia a coloro a cui piace provare abbinamenti nuovi e particolari.

3. L’ultimo forno che vi consigliamo di provare si trova a Fiumicino, è Pizzeria da Sancho. I loro impasti sono fatti con farina semi integrale di tipo 2 che conferisce all’impasto un particolare colore. Utilizzano molta acqua e pochissimo lievito e questo fa sì che l’impasto resti leggero e croccante, grazie anche alla lunga lievitazione che va dalle 48 alle 90 ore. Se andate da Sancho non potete non provare la loro pizza alle patate ripiena di porchetta, assolutamente un must!

LEGGI ANCHE: Pizza Muffin: la pizza come non l’avete mai vista

Sara Altoubat

Food, Eventi & Social Media Management Romana di origini palestinesi, ha conseguito prima la laurea in Scienze Politiche per poi specializzarsi nella magistrale in Marketing. Fin dal percorso universitario ha maturato esperienze e skills in ambito di project management, digital marketing, comunicazione e social media management. Appassionata di Food e attenta agli eventi collegati, ha riunito le sue passioni aprendo un blog, che oggi conta quasi 14mila seguaci. Segui Sara su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago