Food

25 Gennaio Giornata Nazionale dei Taralli e Tarallucci

Share

Sapevate che il 25 Gennaio è la Giornata Nazionale dei Taralli e Tarallucci? Non possiamo sottrarci a questa ‘festività’ ecco perché oggi vi raccontiamo la loro storia e vi sveliamo la ricetta per dei Taralli friabili e croccanti a dir poco perfetti!

TarallucciTarallucci
Tarallucci

La leggenda narra che la ricetta risalga al 1400, inventata da una mamma che non avesse molto con cui sfamare i propri figli. D’altronde è noto che le ricette più semplici e con un retaggio povero siano spesso le migliori e vengano considerate le più sfiziose. E anche qui come è accaduto qualche mese fa con le Pettole, torniamo in Puglia. Questa mamma vive nel profondo tacco dello Stivale e, per sfamare la sua famiglia, decide di impastare quei pochi ingredienti che ha in casa al momento. Si trattava di farina, olio di oliva, sale e vino. Ha realizzato un impasto che ha poi appiattito e arrotolato a forma di anello. Per donargli una maggiore friabilità. Li ha poi bolliti e poi cotti in forno per far si che divenissero croccanti. Spesso hanno un colorito scuro e probabilmente da questo deriva l’etimologia della parola.

Ingredienti per circa 60/70 taralli:

  • 600g farina 0 o se preferite 00
  • 220g di vino bianco
  • 130g olio evo
  • 15g sale

Procedimento:

  1. Iniziate realizzando l’impasto, potete farlo a mano o con l’aiuto di una planetaria se preferite. Mischiate insieme il sale e la farina, dopodiché aggiungete il vino e l’olio.
  2. Impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo, liscio e privo di grumi. Fatelo poi riposare per 30 minuti coprendolo con della pellicola.
  3. Una volta che l’impasto avrà riposato, impastatelo di nuovo velocemente, e realizzate tanti piccoli pezzi da circa 15-20g l’uno.
  4. Ad ogni pezzo d’impasto date la forma di un salsicciotto e dopodiché chiudetelo per formare un anello, ovvero la classica forma del tarallo.
  5. Disponete tutti i taralli su una teglia con della carta forno, e mettete dell’acqua a bollire  e versateci dentro un cucchiaio d’olio.
  6. Tuffate dai 10 ai 12 taralli alla volta in acqua bollente e muoveteli fino a quando non saliranno a galla, dopodiché scolateli e metteteli nuovamente sulla teglia con carta forno.
  7. Infornateli poi a 190 gradi per 25-30 minuti fino a quando non saranno dorati, alzate poi la temperatura a 200 gradi e ultimate la cottura per alti 5 minuti.
  8. I vostri taralli ora sono pronti, fateli raffreddare e serviteli insieme ad un ottimo spritz per un aperitivo perfetto!

LEGGI ANCHE: Giornata mondiale della pizza: le migliori pizzerie al taglio romane

Sara Altoubat

Food, Eventi & Social Media Management Romana di origini palestinesi, ha conseguito prima la laurea in Scienze Politiche per poi specializzarsi nella magistrale in Marketing. Fin dal percorso universitario ha maturato esperienze e skills in ambito di project management, digital marketing, comunicazione e social media management. Appassionata di Food e attenta agli eventi collegati, ha riunito le sue passioni aprendo un blog, che oggi conta quasi 14mila seguaci. Segui Sara su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago