Sapevate che il 25 Gennaio è la Giornata Nazionale dei Taralli e Tarallucci? Non possiamo sottrarci a questa ‘festività’ ecco perché oggi vi raccontiamo la loro storia e vi sveliamo la ricetta per dei Taralli friabili e croccanti a dir poco perfetti!
La leggenda narra che la ricetta risalga al 1400, inventata da una mamma che non avesse molto con cui sfamare i propri figli. D’altronde è noto che le ricette più semplici e con un retaggio povero siano spesso le migliori e vengano considerate le più sfiziose. E anche qui come è accaduto qualche mese fa con le Pettole, torniamo in Puglia. Questa mamma vive nel profondo tacco dello Stivale e, per sfamare la sua famiglia, decide di impastare quei pochi ingredienti che ha in casa al momento. Si trattava di farina, olio di oliva, sale e vino. Ha realizzato un impasto che ha poi appiattito e arrotolato a forma di anello. Per donargli una maggiore friabilità. Li ha poi bolliti e poi cotti in forno per far si che divenissero croccanti. Spesso hanno un colorito scuro e probabilmente da questo deriva l’etimologia della parola.
LEGGI ANCHE: Giornata mondiale della pizza: le migliori pizzerie al taglio romane
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment