TV

Giornata della Memoria, Paola Perego presenta “Le donne nei lager nazisti”

Share

Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria e anche quest’anno le principali reti televisive trasmetteranno speciali appuntamenti. Film, documentari per non dimenticare e docufilm per riflettere sul capitolo più oscuro del Novecento. Una ricorrenza nella quale si raccontano le aberrazioni. Rai2 renderà omaggio alle vittime della Shoah in una giornata ricca di incontri televisivi dedicati principalmente alla memoria. A condurre Le donne nei lager nazisti sul secondo canale della televisione di Stato sarà Paola Perego che accompagnerà il pubblico nell’universo femminile dei campi di sterminio iniziando da Fossoli, in provincia di Modena, centro di smistamento di innumerevoli persone che arrivarono poi nei campi di tutta Europa.

“Quando l’orrore dei campi di sterminio riguarda l’altra metà del cielo”: è questo il senso del docufilm di Rai2 che andrà in onda giovedì 27 gennaio alle ore 23:30. Novanta minuti di testimonianze, in particolare quelle delle sopravvissute: Sultana Razon, la vedova del celebre oncologo Umberto Veronesi; la scrittrice Edith Bruck; le sorelle Bucci ci raccontano gli orrori del dr. Mengele; Sami Modiano, che dipinge un ritratto commovente, lacerante, della sorella Lucia, morta ad Auschwitz, e molti altri ancora. Tra i racconti più interessanti spiccheranno quelli della figlia e del nipote del colonnello von Stauffenberg, l’ideatore dell’operazione Valchiria, storia da cui fu tratto celebre film interpretato da Tom Cruise, a cui Berlino ha dedicato un monumento per ricordare il colonnello e i suoi compagni nella piazza in cui furono giustiziati, nella notte tra il 20 e il 21 luglio 1944.

Paola Perego racconta il campo di Sachsenahusen

Le donne nei lager nazisti, programma di Massimiliano Boscariol, a cura di Lucia De Angelis e diretto da Fabio Di Nicola, racconterà delle storie terribili che ad oggi rappresentano il centro di tutto questo orrore: il campo di Ravensbruck. Vicende agghiaccianti, come quelle delle ausiliarie delle SS, le aguzzine che vessarono con una violenza inaudita le recluse. Molte di queste, addestrate proprio qui, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale riuscirono a fuggire, e scomparire nel nulla. Impunite, non hanno pagato il fio delle loro colpe.

A seguire Paola Perego racconterà del campo di Sachsenahusen, in cui era presente, tra le altre cose, una baracca adibita a bordello. Un luogo triste, in cui queste povere anime, le più giovani, erano costrette a prostituirsi. Nonostante ciò da qui sono emerse anche storie di straordinaria umanità. Un’umanità che nel cosiddetto secolo breve sembrava essere scomparsa. A rendere ancora più avvincente la narrazione troveremo diverse ricostruzioni storiche, mini-fiction nelle quali si rivivranno i momenti salienti vissuti dalle donne di quel tempo.

LEGGI ANCHE: Il Pinocchio di Guillermo del Toro non andrà al cinema e arriverà su Netflix

Teresa Comberiati

Spettacolo, Tv & Cronaca Rosa Calabrese, a vent’anni si trasferisce a Roma dove attualmente vive. Amante della fotografia quanto della scrittura, negli anni ha lavorato nel campo della comunicazione collaborando con diverse testate locali in qualità di fotografa e articolista durante la 71ª e 75ª Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica. Ha già scritto il suo primo romanzo intitolato Il muscolo dell’anima. Colonna portante del blog di VelvetMAG dedicato alla cronaca rosa e alle celebrities www.velvetgossip.it, di cui redige ogni mese la Rassegna Gossip. Segui Teresa su LinkedIn Segui Teresa su Instagram Segui Teresa su Twitter Segui Teresa su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago