Royal Life

Prima di Charlene di Monaco: la favola infelice della principessa Alice

Share

Ben prima di Grace Kelly e Charlene Wittstock, la famiglia Grimaldi di Monaco ha conosciuto storie d’amore poco felici. Una tra queste è quella vissuta dalla principessa Alice di Monaco. La donna, infatti, è stata la prima americana a contrarre le nozze nella Casata dei Grimaldi, decenni prima della musa di Hitchcock. Ma il suo matrimonio con il principe Alberto I è stato infelice e alla fine ha lasciato il principato per cercare conforto nell’alta società londinese.

Non solo Charlene di Monaco: l’altra principessa fuggita dal principato

Quando si parla di amore, secondo alcuni, la casata dei Grimaldi è maledetta“. Secondo la leggenda, infatti, il principe Ranieri I rapì una donna fiamminga nel XIII secolo, la quale si vendicò maledicendo lui ei suoi discendenti. Si dice che la donna gli abbia detto: “Mai un Grimaldi troverà la felicità nel matrimonio“. E a conti fatti si ricordano pochi matrimoni felici del Principato. Dalla tragica morte prematura della principessa Grace e di suo genero, Stefano Casiraghi, ai divorzi delle sue figlie, la principessa Carolina e La principessa Stèphanie.

Charlene MonacoCharlene Monaco

Guardando all’attualità, inoltre, non sembrano essere felici neppure il principe Alberto II e sua moglie, la principessa Charlene. Sul loro matrimonio i tabloid si susseguono da sempre voci di infelicità, alimentate dopo il suo lungo soggiorno in Sud Africa. Ma prima di questi matrimoni, ce n’è stato un altro che ha destato le stesse considerazioni: quello della principessa Alice e del principe Alberto I. La storia di Charlene sembra avere degli echi di quello di quest’altra principessa che è fuggita dal Principato per infedeltà e che ha aspettato quasi un decennio per sposare il suo principe.

Alice di Monaco: l’americana intrappolata nel Principato

Alice Heine era una ricca ereditiera americana, nata il 10 febbraio 1858 a New Orleans. Sua madre proveniva da una ricca famiglia, mentre suo padre era un banchiere. Condizioni che le avevano permesso, fin dalla tenera età, di mescolarsi con le alte sfere dell’alta società nel quartiere francese. Dopo la guerra civile americana, la famiglia si trasferì a Parigi, dove i genitori di Alice divennero clienti abituali alla corte di Napoleone III e dell’imperatrice Eugenia, che divennero addirittura i suoi padrini.

Non passò molto tempo prima che Alice di Monaco si sposasse con il futuro duca di Richelieu. Ma la tragedia la colpì presto e all’età di soli 22 anni rimase vedova con due bambini piccoli. Poco tempo dopo incontrò il futuro principe di Monaco, Alberto, mentre era in Portogallo, e i due si innamorarono. Ma il principe Carlo III, il padre di Alberto, non approvava l’unione. La coppia, dunque, aspettò per otto anni fino alla sua morte di lui prima di potersi sposare, nel 1889. I primi anni di matrimonio furono molto felici e i due erano davvero innamorati. Ma non si presentava per loro un finale da favola. Già dieci anni dopo, la principessa Alice e il marito Alberto avevano intrapreso relazioni con altre persone. A dividerli era stata soprattutto la mancanza di interessi reciproci e alla fine si separarono formalmente nel 1902. Alice si trasferì a Londra, dove visse in una suite da Claridge e fece amicizia con la moglie di re Edoardo VII, la regina Alexandra.

LEGGI ANCHE: Kate Middleton: prove da regina del campo di rugby, al posto del principe Harry

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago