News

Caro bollette, Draghi promette 7 miliardi. Stasera luci spente nelle città

Share

Il premier Mario Draghi promette un nuovo decreto contenente misure contro il caro bollette dell’energia e del gas. La situazione si fa di giorno in giorno più allarmante. Il costo dell’energia elettrica per i primi tre mesi di quest’anno aumenterà del +55%. Il costo delle forniture di gas  del +41%. Come è noto, cominciata lo scorso anno la ripresa della domanda mondiale di energia e gas, con il riavvio delle economie dopo lo stop dei lockdown per Covid, la produzione sta faticando e i prezzi schizzano alle stelle. Dalla Russia (gas) come dal Medio Oriente (petrolio) le forniture sono più complicate e più costose dell’era pre-Covid.

Caro bollette, luci spente nelle città

A cascata ne risentono tutti, a cominciare dalle famiglie, così come le aziende e gli enti pubblici. Stasera 10 febbraio i sindaci delle maggiori città italiane spegneranno le luci degli uffici pubblici per protesta. Stop, dunque – sia pure in maniera meramente simbolica – all’illuminazione del monumenti, in qualche caso delle Asl e degli ospedali. Come se non bastasse, i fondi che arriveranno dall’Unione europea quest’anno, per il finanziamento del PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza post pandemia, rischiano di andare in fumo, ‘bruciati’ dagli aumenti in bolletta per gli italiani.

Pacchetto da 7 miliardi

Ecco perché il Governo Draghi sta per varare un pacchetto di misure contro il caro vita e per l’implementazione del PNRR da 5-7 miliardi di euro. Lo ha spiegato la sottosegretaria all’Economia, Maria Cecilia Guerra. Dalla prima tassazione degli extraprofitti realizzati dagli impianti a fonti rinnovabili lo Stato ricaverà 1,5 miliardi, mentre altre risorse dovrebbero arrivare dalla cessione delle quote di emissione di anidride carbonica delle industrie inquinanti. Il tutto andrà ridurre gli importi da pagare nelle bollette che arrivano a casa o in azienda. La ricerca dei fondi è in corso e non sarà, al momento a debito. Il Governo Draghi non vuole nuovo deficit, e quindi il cosiddetto ‘scostamento’ di bilancio

I partiti premono su Draghi

Tutti i partiti, però, nessuno escluso, stanno mettendo sotto pressione ministri e premier. Giuseppe Conte chiede soluzioni “strutturali“, la Lega lamenta in un flash mob alla Camera anche le difficoltà di “piscine e impianti sportivi“. Enrico Letta (PD) insiste che bisogna fare presto e propone di aumentare la produzione di gas nazionale. Il caro bollette. Che si tratti di una “mina” pronta a esplodere sulla strada della ripresa, come ribadisce il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, il Governo ne è ben consapevole. Quello che arriverà, probabilmente la prossima settimana, è il quarto intervento in pochi mesi per calmierare i prezzi dell’energia. Draghi conta ancora su una ripresa economica dell’Italia “sostenuta, equa e sostenibile” che è “il miglior custode della stabilità” ma è inutile negarlo: si è aperto un anno difficile, più di quanto si credesse.

Dal Governo, a giorni, nuovo decreto contro il caro bollette

LEGGI ANCHE: Energia nucleare da fusione, nuovo record grazie a scienziate italiane

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

6 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago