Cinema

Jennifer Aniston non è “solo” Rachel di Friends: i migliori film da recuperare

Share

Se anche ci si sforzasse, passando al vaglio le diverse ipotesi, non si potrebbe trovare volto più adatto per la storica Rachel Green di Friends all’infuori di quello di Jennifer Aniston. Ironica e sbadata, dolce e affascinante, l’interprete statunitense ha saputo ben mischiare queste caratteristiche, offrendoci uno dei personaggi seriali più famosi del piccolo schermo. E pensare che, inizialmente, avrebbe dovuto rivestire i panni della più intransigente Monica Geller! Per dieci anni – dal 1994 al 2004 – ha ricoperto il ruolo di Rachel, nella Sitcom per antonomasia, ricevendo un Emmy Award e un Golden Globe. Ma Jennifer Aniston non è “solo” Friends: nel corso della sua straordinaria carriera ha più volte toccato il grande schermo, talvolta sorprendendo anche per le sue abilità drammatiche.

Jennifer Aniston, Brad Pitt e quell’indimenticabile taglio alla Rachel

Nata l’11 febbraio 1969, Jennifer Aniston è senza dubbio una delle icone indiscusse a cavallo tra gli Anni ’90 e i primi Duemila. Lo dimostra il successo intramontabile che ha avuto, ad esempio, taglio di capelli sfoggiato nella prima stagione di Friends, denominato per l’appunto alla Rachel. Scalatissimo, voluminoso alle radici, sfilato sulle punte e arricchito da colpi di sole, ha reso Jennifer Aniston un vero e proprio simbolo della cultura pop.

Per non parlare poi della sua combattuta storia d’amore con Brad Pitt che meriterebbe un capitolo a sé! Da coppia più invidiata dello showbiz, infatti, i due hanno destato scalpore dopo la loro improvvisa separazione, avvenuta nel 2005, quando nella vita del bel Brad subentrò Angelina Jolie. C’era chi, dopo che i due nel settembre 2020 si erano ritrovati, sperava in una ricongiunzione, ma a tal proposito Aniston ha affermato: “È stato assolutamente divertente. Brad e io siamo amici. […] E parliamo, non c’è alcuna stranezza, tranne per tutti quelli che probabilmente lo hanno visto e volevano che ci fosse, o presumevano che ci fosse.” Ma, come Ben Affleck e Jennifer Lopez insegnano, tutto è possibile!

Jennifer Aniston oltre Friends: i migliori film dell’interprete statunitense

Nonostante la sua vita sentimentale sia stata un continuo alternarsi di alti e bassi, lo stesso non si può dire della sua straordinaria carriera. Diverse sono state le occasioni che hanno permesso a Jennifer Aniston di attirare su di sé l’attenzione dell’opinione pubblica. Tra queste spicca, senza dubbio, il suo talento. Oltre a Friends e alla recente The Morning Show, che le ha fatto vincere il suo secondo Golden Globe, l’interprete ci ha regalato interpretazioni indimenticabili sul grande schermo. È il caso, ad esempio, del corale La verità è che non gli piaci abbastanza (2009). Insieme a Ben Affleck, Bradley Cooper, Scarlett Johansson e Drew Barrymore, è la protagonista di una delle storie che si intersecano nel corso del film e che hanno, come filo conduttore, le difficoltà nelle relazioni. Il film è inoltre recuperabile su Prime Video e Netflix.

Tra i lavori meno conosciuti spicca anche la commedia indipendente The Good Girl (2002). Il film segue la storia di Justine, intrappolata in un matrimonio infelice, fino all’incontro con un giovane cassiere che si fa chiamare Holden (Jake Gyllenhaal). Tra i due esploderà un’irrefrenabile passione che la metterà alle strette. Di diverso tenore è invece il drammatico Io & Marley (2008), in cui è co-protagonista al fianco di Owen Wilson, nei panni di una giovane coppia di neo-sposi alle prese con l’adozione di un cane e tutte i risvolti inaspettati annessi. Il film è inoltre disponibile su Prime Video e Netflix.

Proseguendo lontano dai toni leggeri che caratterizzano la “sua” Rachel Green, Jennifer Aniston ha sorpreso anche in un ruolo spiccatamente drammatico nel sorprendente Cake. Nella pellicola, l’interprete è Claire, una donna che deve fare i conti con le conseguenze, sia fisiche che psicologiche, di un incidente e soprattutto della morte del figlio. La sua performance ha ricevuto il plauso della critica, facendole ottenere una nomination sia ai Golden Globes che agli Screen Actors Guild. Insomma, è innegabile che, oltre “Rachel”, la Aniston abbia trovato modo di farsi valere.

LEGGI ANCHE: Cinema, le uscite del weekend dal 10 al 13 febbraio: da “Assassinio sul Nilo” all’ultimo film di Jennifer Lopez

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago