Arte e Cultura

Cento Pittori Under35, l’iniziativa culturale di Officine Vittoria

Share

Cento Pittori Under35 è un’iniziativa che si svolge nel cuore della Capitale e offre la possibilità di vivere l’arte in maniera originale; promossa dall’associazione culturale Officine Vittoria, si tratta della prima edizione assoluta di questa manifestazione dedicata alle espressioni artistiche, che si svolgerà dal 23 al 26 Aprile 2022 a Roma in Via Margutta. La possibilità per turisti e residenti di poter ammirare delle opere artistiche immersi nel centro storico della Città Eterna. La manifestazione, come precisa il comunicato che diffonde l’iniziativa, è dedicata a tutti i creativi nati entro 1987; ciascuno dei quali potrà inviare la propria canditura per partecipare a Cento Pittori Under35 entro il 31 marzo prossimo.

L’arte attraverso Cento Pittori Under35

Cento Pittori Under35 è presentata come una manifestazione che: “Fonde la tradizione della storica rassegna, con l’innovazione dei linguaggi artistici delle nuove generazioni“. Un modo per concedere all’arte contemporanea un nuovo respiro lungo la storica Via Margutta nel centro di Roma. Un evento di quattro giorni che si prospetta essere straordinario anche per la presenza di protagonisti nazionali e internazionali provenienti dal panorama artistico.

Cento Pittori Under35 è una manifestazione che guarda alle nuove generazioni e questo si declina anche nella presenza dei protagonisti, tutti esclusivamente ‘under 35’. Come sottolinea ancora la nota, questo evento è intenzionato a sottolineare l’importanza della community per: “Coinvolgere, conoscersi ed espandersi“. Alla luce di questo, la parola d’ordine di questo evento è: “Creatività“. Uno spazio dedicato agli artisti delle nuove generazioni; Officine Vittoria, infatti, intende promuovere i nuovi volti del panorama artistico contemporaneo in un luogo che, in passato, ha ospitato le opere dei più grandi maestri dell’arte moderna. Cento Pittori Under35 si svolgerà anche attraverso talk con i professionisti e amanti del settore; oltre alle iniziative collaterali che attraverseranno tutta Via Margutta: “Rendendola fulcro culturale artistico della città“.

Gli obiettivi della manifestazione culturale

La manifestazione, che si presenta nella sua prima edizione, ha come scopi primari quelli di fornire nuovi stimoli e visibilità agli artisti e agli operatori culturali che vi prenderanno parte; inoltre, la diffusione e la conoscenza dell’arte giovanile accessibile al grande pubblico. E come ulteriore e non meno importante obiettivo, Cento Pittori Under35 si prefissa di promuovere un linguaggio universale dell’arte; fornendo la consapevolezza della cultura di ogni giorno.

Si legge ancora sulla nota: “Nata grazie alla sinergia con la storica Associazione Cento Pittori Via Margutta, che ha creduto sin da subito in questo ambizioso progetto, la prima e speciale edizione avrà come scopo promuovere e valorizzare giovani artisti affermati ed emergenti. Un’opportunità irripetibile per gli artisti, per mostrare il proprio lavoro e per il pubblico di visitare una mostra unica a cielo aperto nelle famose strade del centro di Roma“.

Officine Vittoria

La manifestazione Cento Pittori Under35 è promossa dall’associazione culturale Officine Vittoria; questa realtà ha come mission quella di promuovere l’arte in ogni sua forma. Proprio per questo si presenta come un laboratorio di sperimentazione e collaborazione artistica: “Trasversale e dove creare liberamente“. Come si legge nella presentazione in cui l’associazione si racconta: “Officine Vittoria è uno spazio intimo e inclusivo dove condividere passioni ed esperienze“.

L’associazione culturale si distingue nel panorama attuale per essere multidisciplinare e aperta a dare spazio ad ogni idea; senza dimenticare la componente dell’inclusività che si erige a fondamento di Officine Vittoria. “Vogliamo diventare un punto di riferimento che possa collegare la cultura di ieri ad oggi e proiettarla nel domani rendendola accessibile a tutti coloro che ne hanno bisogno e a coloro che non pensavano di averne. Vogliamo dare consapevolezza della cultura che si vive“.

LEGGI ANCHE: Carnevale, inizia la festa dei colori e delle danze

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago