Cinema

Nastri d’Argento 2022, “Ennio” di Tornatore è il documentario migliore dell’anno

Share

Presentato in anteprima nel corso della 78a Mostra del Cinema di Venezia, Ennio di Giuseppe Tornatore è il vincitore del Nastro d’Argento 2022 come documentario dell’anno. Ad ufficializzare la notizia ci ha pensato il direttivo dei Giornalisti Cinematografici Italiani, che ha inaugurato in questo modo la 76a edizione del Premio. Il progetto, che ha fatto il suo debutto nelle sale nostrane lo scorso 17 febbraio, è l’ultimo omaggio dedicato alla figura del Maestro Ennio Morricone, due volte Premio Oscar. Oltre a conquistare il Lido e il Bif&st, il lungometraggio sembra inoltre aver riscontrato il plauso del pubblico. In appena quattro giorni di distribuzione, il film ha incassato 651mila euro che, in aggiunta ai risultati delle anteprime, portano il totale a sfiorare il milione. Per la regia di Giuseppe Tornatore, si piazza terzo nel box office italiano, dietro ad Uncharted e Assassinio sul Nilo.

Ennio di Giuseppe Tornatore vince il Nastro d’Argento: “Profonda nostalgia per il ‘nostro’ Morricone

Con questo primo atto ufficiale, il Direttivo, in carica fino il 31 dicembre 2024, inaugura la 76a edizione dei Nastri d’Argento. Ancora una volta, alla guida del comitato ci sarà Laura Delli Colli, nuovamente alla Presidenza, con Fulvia Caprara, alla Vicepresidenza. Confermati anche Paolo Sommaruga, Stefania Ulivi, Oscar Cosulich, Maurizio Di Rienzo e Susanna Rotunno. Il Direttivo vede inoltre rinnovati anche Romano Milani e Franco Mariotti, nei rispettivi incarichi di Segretario generale e Sindaco revisore.

Approdato Fuori Concorso in occasione della 78a Mostra del Cinema di VeneziaEnnio ha ricevuto l’ambito riconoscimento mirato a premiare l’eccellenza del cinema italiano. “È un Nastro alla passione, alla ricerca, al racconto d’autore di un protagonista eccezionale – si legge in una nota del Direttivo – che rende unica l’emozione di un film che, oltre la musica e il cinema, trasmette il senso profondo di un omaggio che rappresenta, insieme, viaggio sentimentale e grande cinema, lectio magistralis e racconto di una genialità assoluta nata in un mondo di disarmante semplicità. Nel film la ricostruzione di un percorso che affascina lascia storditi non solo dalla magia delle note, ma dalla potenza emotiva che filtra dalle immagini e soprattutto dalle parole. E ci fa sentire un senso di profonda nostalgia per il ‘nostro’ Morricone ma anche per quel cinema così grande e irripetibile.”

Approdato nelle sale giovedì 17 febbraio, Ennio si avvale della distribuzione di Lucky Red, in collaborazione con Tim Vision. Il film è strutturato come una lunga intervista di Giuseppe Tornatore al Maestro e si avvale sia di materiali d’archivio che del contributo dei grandi nomi del cinema, da BellocchioArgento, fino a Clint Eastwood Quentin Tarantino.

LEGGI ANCHE: Alan Rickman, l’indimenticato Severus Piton e quel “sempre” che ancora ci fa emozionare

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago