Libri

Monica Vitti, la biografia di Cristina Borsatti ritorna in libreria

Share

Potrebbe apparire un azzardo racchiudere l’iconicità di Monica Vitti in una biografia, ma Cristina Borsatti non ha voluto sottrarsi al compito ed è tornata in libreria con una versione rivisitata, pubblicata da Giunti e disponibile tra gli scaffali digitali e fisici a partire dal 23 febbraio 2022. Monica Vitti è stata un’icona del cinema italiano, ha reinterpretato la figura della donna attrice nel mondo dello spettacolo regalandole una sfaccettatura comica. E quel suo tocco prezioso è stato intrappolato dall’inchiostro di Cristina Borsatti in un libro.

Monica Vitti e la biografia firmata da Cristina Borsatti

Si intitola semplicemente Monica Vitti, perché non ha bisogno di altro. Il volume fa parte della collana Varia Biografiche della casa editrice e contiene al suo interno anche otto pagine di materiale fotografico. Cosa cambia rispetto all’edizione precedente si evince già dalla veste grafica. In più il volume presenta anche contenuti nuovi. La prima edizione è stata scritta nel 2005, con la complicità della diretta interessata e il contributo di alcuni registi che hanno avuto il piacere – e l’onore – di lavorare con lei. Attraverso questa lunga biografia, Cristina Borsatti ha ripercorso la carriera e la vita di una donna e un’attrice che ha segnato mezzo secolo di cinema e storia italiana.

La biografia parte dai primi anni a teatro e arriva al momento in cui Monica Vitti è diventata un punto di riferimento femminile nella commedia italiana, per poi spostarsi verso i suoi anni in televisione e al fianco dei maestri del cinema internazionale. Spaziando tra pubblico e privato, la biografia autorizzata dall’attrice ripercorre i suoi anni più preziosi. Oltre ad essere un’abile attrice, ha anche scritto due romanzi, Sette sottane e Il letto è una rosa.

Non è che non ci fossero donne, ma lei era diversa. Su di lei si costruivano i personaggi. In altre parole, come avveniva con altri grandi attori, si scrivevano le sceneggiature pensando alla sua specifica personalità. E Monica ne aveva da vendere. Sì, tra le donne, è stata l’unica”, queste sono le parole di Ettore Scola riguardo Monica Vitti.

Quello proposto da Cristina Borsatti non è soltanto un volume per ricordare la vita di Monica Vitti, ma anche un modo per rendere omaggio alla sua straordinarietà. Nonostante i tanti anni trascorsi lontana dalla luce dei riflettori, nessuno ha mai dimenticato Monica Vitti e, si spera, complice questo volume mai succederà.

LEGGI ANCHE: Circe, Pandora: il fascino intramontabile del mito che torna in libreria

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago