Libri

A Roma riparte “Libri Come”: cosa sapere dell’edizione 2022

Share

Torna in presenza l’appuntamento con Libri Come, l’appuntamento con la letteratura organizzato puntualmente a marzo nella Capitale. L’edizione 2022 riporta tantissimi scrittori all’Auditorium Parco della Musica, ma non dimentica l’importanza delle mostre.

Torna l’appuntamento con Libri Come, l’evento letterario che ogni anno, da almeno tredici anni, si svolge a Roma nella cornice dell’Auditorium Parco della Musica. Si torna ufficialmente in presenza dopo lo stop causato dal Covid-19. Rispettando le regole anti contagio, l’evento dedicherà tre giorni pieni alla letteratura nella Capitale e lo farà come da tradizione, nel mese di marzo. Come spiega in una nota stampa, questa edizione 2022 vuole essere una primavera anticipata, regalando un appuntamento ghiotto ad autori e lettori. Di seguito scopriamo quali sono gli ospiti, il tema e il programma dell’evento.

Libri Come 2022: ospiti, tema, programma

La tredicesima edizione di Libri Come. La Festa del Libro e della Letteratura riparte ufficialmente e prevede tre giornate ricche di spunti e ospiti. Da oggi 11 a domenica 13 marzo, all’interno della cornice dell’Auditorium Parco della Musica, si torna in presenza con una festa che celebra autori, lettori ed editori. “Dopo tante letture fatte in solitudine in questi mesi di pandemia, siamo pronti a riportare il libro e la lettura nuovamente nella sua dimensione collettiva“, precisa l’organizzazione.

Libri Come. Crediti: Instagram

Come ogni anno, Libri Come ha scelto un tema, una parola chiave con cui codificare questi tre giorni di appuntamenti e, per la tredicesima edizione, il focus va alla parola Terra, un luogo fisico e mentale che negli ultimi due anni si è rimpicciolito sempre più, un luogo in pericolo, ma è anche il posto in cui viviamo, dove leggiamo e scriviamo storie.

Libri Come. Crediti: Instagram

Ma chi sono gli ospiti di Libri Come 2022? Tantissimi sono gli scrittori che hanno voluto riaccendere il desiderio della lettura e partecipano all’evento nella capitale con particolare entusiasmo. Tra i più attesi possiamo menzionare sia autori italiani che internazionali: Zadie Smith, John Banville, David Leavitt, Damon Galgut, Frank Westerman, Dacia Maraini, Ascanio Celestini, Telmo Pievani, Stefano Mancuso, Diego Bianchi, Massimo Recalcati, Emanuele Trevi, Francesca Mannocchi, Nicola Lagioia, Serena Dandini, Elena Stancanelli, Alessandro Bergonzoni, Elenora Danco, Licia Troisi, Franco Arminio e Stefano Bartezzaghi. Tra gli eventi in programma spiccano i panel organizzati per autori come Jonathan Bazzi, Nadia Terranova e Zerocalcare. Per scoprire l’intero programma bisogna visitare l’apposita sezione online di Libri Come, che trovate qui.

Libri Come 2022: le mostre

Spazio anche alle mostre. La più sentita è sicuramente quella che risponde all’hashtag #abbraccioperlapace. Si intitola The Social Drawing ed è la mostra di Gianluca Costantini che inaugura così la tredicesima edizione di Libri Come: un uomo avvolto nella bandiera ucraina abbraccia una donna che sfoggia una bandiera russa. Un segno di speranza e desiderio di pace, riportato a colori dall’artista attivista per Libri Come.

Libri Come, la mostra di Gianluca Costantini. Crediti: Instagram

La sua mostra, dedicata al fumetto e alla grafica, sarà inaugurata l’11 marzo. Costantini è un autore dell’immagine che sostiene la campagna per la liberazione di Patrick Zaki. Ma non è l’unica mostra quest’anno. A Libri Come partecipa anche Silvana Amato, con Libri dentro come fuori. La mostra è allestita nello spazio espositivo AuditoriumArte e racconta come nasce e come si sviluppa il disegno dei libri.

LEGGI ANCHE: Frozen II: Il Segreto di Arendelle, arriva il manga dedicato alla ‘Regina del ghiaccio’

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

6 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago