News

Prezzi folli per gas, benzina ed energia elettrica: inchiesta della magistratura

Share

Sul vertiginoso aumento dei prezzi di gas, energia elettrica e carburanti in tutta Italia la Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine.

Al momento quello della procura capitolina è un procedimento contro ignoti, senza indagati e senza ipotesi di reato. “L’indagine è volta a verificare le ragioni di tale aumento ed individuare eventuali responsabili“, spiega la Procura. Il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, in merito agli aumenti dei prezzi, aveva parlato di “colossale truffa“. Messa in atto da speculatori che si sarebbero approfittati dello stato di guerra in Ucraina.

G20 Ambiente Napoli decarbonizzazione CingolaniG20 Ambiente Napoli decarbonizzazione Cingolani
Al centro il ministro Roberto Cingolani. Foto Twitter @MiTE_IT

Degli accertamenti sulla vicenda si occupa il nucleo di polizia economico-finanziaria di Roma della Guardia di Finanza. A far scattare formalmente l’inchiesta della magistratura è stato un esposto del Codacons. L’associazione dei consumatori ha evidenziato come in questi giorni, all’indomani dell’invasione russa dell’Ucraina, i prezzi dei carburanti sia schizzati alle stelle. Rincari che si stanno abbattendo sui consumatori italiani abbastanza pesantemente.

Prezzi benzina, gas e luce mai così alti

Lo afferma la stessa Codacons, unica in Italia ad aver presentato denunce penali sugli aumenti dei listini di energia e carburanti. A gennaio il Codacons aveva presentato un primo esposto alla Procura della Repubblica di Roma in cui si chiedeva di indagare per la possibile fattispecie di truffa e di accertare se si siano realizzate, sui mercati internazionali e all’ingrosso dell’energia, speculazioni che abbiano alterato in modo illecito i prezzi. Naturalmente per quanto riguarda  elettricità e gas. In questo modo, di fatto, si sono già realizzati danni economici e per famiglie e imprese.

Il paventato stop dell’autotrasporto italiano, intanto, c’è. Ma senza forti disagi, al termine della mattinata di oggi 14 marzo. Lo scorso 10 marzo le aziende di autotrasporto avevano proclamato lo stop a livello nazionale “per causa di forza maggiore che però la Commissione di garanzia per lo sciopero ha formalmente bocciato sul piano della legittimità legale.

Nel giorni scorsi sindacato autonomo Trasportounito aveva precisato come non si trattattasse di uno sciopero né di una rivendicazione particolare. Ma di un’iniziativa finalizzata a coordinare le manifestazioni sullo stato di estrema necessità del settore. “La sospensione dei servizi si è resa inevitabile – sottolineava una lettera inviata da Trasportounito al Governo – anche per tutelare le imprese. E impedire che le esasperate condizioni di mercato, determinate dal rincaro record dei carburanti, si traducano in vantaggi per altri soggetti del settore trasporti. Ovvero in addebiti per obblighi contrattuali che le imprese della filiera logistica non sono più in grado di garantire“.

LEGGI ANCHE: Incubo prostituzione per le donne in fuga dall’Ucraina in guerra

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago