News

Caro benzina e bollette, arriva il decreto taglia prezzi

Share

Caro benzina e carburanti, il Governo Draghi corre ai ripari con un decreto taglia prezzi. In Italia la situazione si sta aggravando ogni giorno che passa e l’esecutivo ora pensa a una riduzione del 15% del costo alla pompa per il consumatore. 

Fare in fretta per arginare la corsa delle bollette di gas ed energia elettrica, e dei carburanti con prezzi schizzati alle stelle. Questa la raccomandazione di Mario Draghi a Palazzo Chigi, nella riunione con i ministri dell’Economia e della Transizione ecologica, rispettivamente Daniele Franco e Roberto Cingolani, sul cosiddetto decreto taglia prezzi. Ovvero, il pacchetto di misure che il Governo intende mettere in campo in un decreto per fronteggiare i rincari “al più presto”.

Draghi Quirinale MattarellaDraghi Quirinale Mattarella
Il premier Mario Draghi. Quest’anno dovrà combattere anche l’inflazione

Un decreto per calmierare i prezzi

Per questo si punta ad approvare il decreto in una riunione del Consiglio dei ministri che potrebbe tenersi già domani, giovedì 17 marzo. Fra le ipotesi: rateizzazione delle bollette e taglio del prezzo della benzina e del diesel tramite l’extra gettito Iva sui carburanti di questi ultimi mesi. L’idea è quella di effettuare uno sconto di 15 centesimi a litro alla pompa. E ciò sia per la benzina che per il gasolio, in linea con quanto fatto in Francia. E con quel che si appresta a fare la Germania alle prese con la stessa emergenza.

Il segretario del PD, Enrico Letta

Le posizioni dei partiti

Continuano a emergere sempre più nette, intanto, le prese di posizione dei partiti che chiedono di tagliare in modo corposo i prezzi dei rifornimenti alla pompa. Il PD propone di scendere “sotto i 2 euro al litro, ben più quindi del taglio da 15 centesimi che si ipotizza in queste ore. Nel pacchetto elaborato dai dem, che vale però “dai 3 ai 4 miliardi di euro a trimestre“, Antonio Misiani inserisce anche l’assegno energia lanciato dal segretario Enrico Letta, spiegando che si tratterebbe di fatto di ampliare la portata dell’attuale bonus sociale alzando il tetto Isee a 20mila euro. “Si passerebbe così da 2,5 milioni a 12 milioni di famiglie aiutate“.

Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi

Matteo Renzi sollecita invece il premier a un nuovo “Whatever it takes“. Così riprendendo e applicando alla situazione italiana attuale la famigerata espressione usata dieci anni fa dall’allora governatore della Bce, Mario Draghi, per salvare l’euro dalle speculazioni internazionali. In questo caso si tratterebbe di fissare “un tetto ai prezzi del gas e della benzina perché altrimenti salta la fiducia degli italiani e si torna alla recessione“.

LEGGI ANCHE: Ucraina, l’Italia rischia di entrare in guerra?

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago