Lifestyle

Rincaro bollette: le regole auree per risparmiare su luce e gas

Share

Con i costi dell’energia elettrica e del gas naturale in costante crescita, diventa necessario valutare tutte le opzioni a disposizione per alleggerire le bollette. Evitare gli sprechi e ottimizzare l’utilizzo dell’energia, dunque, sono gli unici modi per riuscire nell’impresa.

Bastano pochi accorgimenti, infatti, per non ricevere spiacevoli sorprese in bolletta. A tale proposito, SOStariffe.it ha elaborato un elenco con i migliori consigli utili a razionalizzare i consumi di gas e luce.

Dagli inizi del 2022, inoltre, le quotazioni delle materie prime energetiche hanno raggiunto valori record. La stangata in bolletta, dunque, ha colpito duramente le famiglie e le imprese italiane. Per difendersi dai rincari, dunque, si può tagliare il costo dell’energia scegliendo, facendo attenzione, le migliori offerte luce e gas del Mercato Libero. In secondo luogo, si possono mettere in pratica alcuni semplici accorgimenti utili ad ottimizzare i consumi.

I consigli per alleggerire la bolletta di luce e gas

Per alleggerire le bollette di luce e gas, dunque, è possibile mettere in atto alcuni consigli che quotidianamente possono fare la differenza. Il primo elemento da considerare è l’efficienza energetica. Ma come? Ad esempio valutando la classe di efficienza energetica degli elettrodomestici.

Da non sottovalutare, inoltre, il consumo legato all’illuminazione. A tale proposito è sempre consigliabile puntare su soluzioni LED, con cui è possibile ridurre fino a 5 volte i consumi rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza. Un altro dettaglio a cui prestare attenzione è quello della funzione stand-by degli elettrodomestici. Lasciare in stand-by un dispositivo per ore o per giorni, infatti, può comportare un piccolo consumo di energia elettrica. Questo consumo poi, ripetuto costantemente nel tempo e moltiplicato per il numero di elettrodomestici in stand-by, può avere un impatto significativo in bolletta.

Per quanto riguarda il controllo delle temperature, invece, sia in estate che in inverno, bisogna impostare termosifoni e condizionatori alla giusta temperatura per evitare sprechi. Ridurre di un grado la “temperatura obiettivo”, ad esempio, permette di ottenere un risparmio tra il 5% ed il 7% sui consumi annui. Durante l’inverno, infatti, non serve superare una temperatura di 16-20° C in casa. È, inoltre, importante effettuare sempre gli interventi di manutenzione per l’impianto. D’estate, invece, è importante non esagerare. La differenza di temperatura tra interno e esterno non dovrebbe superare gli 8-10 gradi.

Anche riscaldare l’acqua comporta un dispendio energetico notevole. La soluzione più efficiente è quella di sostituire il vecchio scaldabagno elettrico con uno a gas oppure, se possibile, ricorrere ad un sistema solare termico. Ultimo consiglio, invece, per quanto riguarda la doccia. Preferire la doccia al bagno, infatti, consente di consumare meno acqua ed anche meno energia. Una doccia di 5 minuti, ad esempio, può dimezzare il consumo d’acqua e di energia necessaria per scaldarla.

LEGGI ANCHE: Caro benzina e bollette, arriva il decreto taglia prezzi

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago