News

Shock a Bari, rubati oggetti preziosi dalla statua di San Nicola

Share

Molto più di un furto sacrilego, destinato a colpire ed indignare tutti i fedeli di San Nicola, a Bari e non solo. Ignoti si sono introdotti nella Basilica nella notte, intorno alle 4, sottraendo i preziosi dalle mani della statua del Santo.

I ladri hanno portato via il libro con tre palle d’argento e una croce in argento con alcune gemme. Dall’altra mano, un anello in oro con alcune pietre. Asportata anche una collana reliquiaria, nonché il contenuto delle cassette delle offerte. Indagini in corso della squadra mobile della Questura.

Le donne di Mariupol

L’Ansa riferisce anche di donne ucraine che erano venute a pregare San Nicola per i loro familiari nel paese in guerra, ma hanno trovato le porte della Basilica nel cuore di Bari Vecchia sbarrate, con le volanti della polizia davanti. Ksenia, 51 anni, è arrivata in Italia 5 giorni fa in fuga dalla guerra, mentre suo marito è rimasto a combattere a Mariupol, una delle città più bombardate di tutta l’Ucraina. La sua amica Irina, invece, viene da Napoli dove vive da tempo, mentre le sue due figlie e i due nipotini stanno a Mariupol. Per loro, dei quali non ha notizie dal 9 marzo, era venuta a pregare stamattina San Nicola.

San Nicola Bari SindacoSan Nicola Bari Sindaco

San Nicola venerato in Ucraina

Mia figlia quel giorno era uscita per cercare un telefono e chiamarmi – racconta in lacrime – poi hanno bombardato l’ospedale delle donne e da allora non sono più riuscita a mettermi in contatto con loro“. Le due donne avevano scelto la giornata di oggi 22 marzo, per recarsi a pregare alla Basilica, perché “in Ucraina – spiegano – è la festa dei 40 santi e volevamo pregare nella cripta di San Nicola per proteggere i nostri cari“. Nella stessa piazza, di fronte all’ingresso della Basilica, c’è un’altra statua di San Nicola, che anni fa il presidente russo Putin aveva donato alla città di Bari. “A quella statua non vogliamo neanche avvicinarci – dicono le due donne ucraine che l’Ansa ha interpellato – perché l’ha regalata Putin, che sta uccidendo le nostre famiglie e distruggendo le nostre città“.

La Basilica di San Nicola a Bari Vecchia

L’Arcivescovo: “Oltraggio a ciò che è sacro

È triste e doloroso prendere atto che non c’è alcun limite all’oltraggio del sacro” ha detto l’Arcivescovo di Bari, Giuseppe Satriano, a Roma per il Consiglio permanente della Cei. “In un contesto già faticoso, in cui la sacralità della vita viene abusata dalla guerra, anche un’immagine simbolica, quale la Basilica del Santo di Myra e la sua Icona più rappresentativa, realtà fortemente identitaria per la comunità barese, è ferita dalla violenza.” C’è chi sembra “aver smarrito qualunque senso del pudore verso l’uomo e del timore verso Dio. Quanto accaduto mi lascia fortemente preoccupato non tanto per gli oggetti e il denaro sottratti, ma per la mancanza di rispetto che si è consumata al cuore della fede dei baresi“.

L’Arcivescovo di Bari, Giuseppe Satriano

LEGGI ANCHE: Rincaro bollette: le regole auree per risparmiare su luce e gas

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago