Tendenze Moda

Buon compleanno Vivienne Westwood, irriverente signora della moda

Share

“Nel dubbio, esagera” è il suo mantra. Una carriera sfavillante di oltre cinquant’anni di moda che l’ha resa protagonista indiscussa della storia del fashion. Vivienne Westwood compie oggi 81 anni, la stilista che ha il merito di aver saputo contribuire a creare la fama del punk. 

La sua carriera ha inizio nel 1971, quando Vivienne insieme all’allora marito Malcom McLaren e futuro manager dei Sex Pistols, comincia a produrre vestiti e a venderli nella loro boutique al 430 di Kings Road, a Londra. Il negozio ha cambiato nome molte volte, segno che i due erano ben attenti alle tendenze del momento e a quello che i frequentatori desideravano. Prima Let It Rock, poi Too Fast To Live, Too Young To Diepoi SEX e infine World’s End. 

 Vivienne-Westwood Vivienne-Westwood
Vivienne-Westwood- wedding dress

Vivienne Westwood, la rivoluzionaria della moda

Negli Anni Settanta i coniugi contribuiscono a creare la fama del punk, portando magliette e giacche strappate e chiuse da spille da balia all’attenzione della moda. Vivienne Westwood è prima di tutto un’attenta conoscitrice della tradizione della moda britannica e l’esordio in passerella è un chiaro segnale di irriverenza alla classica sartoria, dai corsetti fino al tartan. La stilista con i suoi abiti, rappresenta il momento di svolta e di rinascita della creatività inglese, usando in modo sarcastico i simboli della società britannica e la sua moda tradizionale. La prima collezione, infatti, sfila nel marzo 1981 con il nome Pirate e dimostra quanto la designer sappia coniugare il DNA del suo Paese con uno stile più attento ai giovani, alle tendenze, alla strada. La sua ispirazione trae forza da varie influenze che derivano dall’amore per la storia, la pittura e l’impegno sociale e politico. 

Vivienne-Westwood-abito archivio

Negli Anni Novanta è lei a portare nella moda anche il New Romantic, nuovo segnale della sua innata capacità di cogliere i sentimenti dal basso e dare loro un palcoscenico internazionale. Ed è in quel periodo che Westwood conosce Andreas Kronthaler, suo studente di fashion design, che diventa socio, prima, marito, dopo.

Tra le prime stiliste a dichiarare che la moda è inquinante

Vivienne Westwood è stata tra le prime designer ad aver parlato di quanto l’industria della moda sia inquinante e distruttiva e a essersi impegnata in prima persona in diverse cause, dall’indipendenza della Scozia all’islamofobia, dalla contrarietà a Brexit fino a, ovviamente, l’ecologia. Negli anni la corona britannica l’ha insignita con due onoreficenze, quella da Ufficiale dell’Impero Britannico e quella da Dama di Commenda dell’Impero Britannico. Nel 2018, invece, il British Fashion Council le elargisce il riconoscimento con il Positive Change Award. Il motto della moda della Westwood si traduce in compra meno, scegli bene e fallo durare“. 

Vivienne-Westwood sfilata

La designer ha dato vita a Climate Revolution una piattaforma contenente con riflessioni, appuntamenti digitali e dal vivo, per ridurre l’inquinamento delle azioni individuali. Nel tempo ha aderito a varie cause ed è diventata membro dell’organizzazione dei diritti umani Liberty, madrina di Reprieve e supporter di Amnesty International e War Child. È ambasciatrice di Green Peace e ha disegnato il loro logo, nel 2013. Ha supportato attivamente CoolEarth associazione no profit che lavora per salvare le foreste pluviali e fermare il cambiamento climatico. Le collezioni della creativa sono tutte realizzate con materiali riciclati. Tra le curiosità che la riguardano ha creato il famoso abito da sposa indossato da Sarah Jessica Parker in Sexy and the City.

LEGGI ANCHE: Terremoto dell’Aquila, il Braciere della Memoria acceso da atleti ucraini 

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago