News

Attacco nella metro di New York: diversi feriti, è caccia all’uomo

Share

Panico a New York al mattino (ora locale) del 12 aprile. Un uomo ha sparato e ferito almeno 16 persone nella metropolitana. Nessuno, secondo le prime informazioni, risulta essere in pericolo di vita. L’attacco è avvenuto a bordo di un convoglio all’altezza della stazione di Sunset Park a Brooklyn.

Lo sparatore è riuscito a fuggire: è caccia all’uomo in tutta la città. Per il momento non si è riusciti a identificarlo. “L’aggressore” ha detto in conferenza stampa la governatrice di New York, Kathy Hochul, “è pericoloso ed è ancora in fuga“. Un testimone ha riferito di un uomo alto circa un metro e 65 centimetri, vestito come un dipendente dell’azienda della metropolitana, e con indosso una maschera antigas. “Non ci sono dispositivi esplosivi” nella metro, ha affermato la polizia nel corso della conferenza stampa sulla sparatoria.

New York, “non è terrorismo

Secondo il New York Police Department non si tratta di un attentato terroristico. “Non conosciamo il motivo della sparatoria, ma non escludiamo nulla” ha comunque spiegato ancora la polizia della Grande Mela. L’aggressione armata è avvenuta all’altezza della stazione della 36th Street a Sunset Park, dove si incrociano le linee D, N e R, a circa 15 minuti da Manhattan. Tutto è accaduto in pochi minuti attorno alle 8.30 del mattino (ora di New York, il primo pomeriggio in Italia), non lontano dalla quarta avenue. Le prime immagini, che compaiono sui media americani, mostrano persone stese a terra sulla banchina, vigili ma ferite e altre che cercano di tamponare il sangue con magliette e camicie. Ci sono anche immagini che mostrano lunghe scie di sangue sul pavimento della stazione proprio di fronte a un vagone della metropolitana fermo.

La conferenza stampa della polizia di New York. Foto Twitter @NYPDnews

Stando all’emittente Cnbc, nel momento in cui nella metro di New York la sparatoria è cominciata alcuni feriti si sono lanciati dentro a un treno che stava passando per scappare. Anche agenti antiterrorismo sono stati dispiegati, decisione presa in via precauzionale. Sul posto è intervenuto anche l’FBI. L’attacco ha causato allarme anche in altre città americane, dove la sicurezza è stata rafforzata e in particolare a Washington, dove al momento però non c’è nessuna credibile minaccia.

La mappa della zona in cui è avvenuto l’attacco nella metro di New York

La Casa Bianca: “Pronti ad aiutarvi

Il presidente Joe Biden è stato informato dell’attentato nella metropolitana, secondo quanto ha riferito la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki. “Lo staff della Casa Bianca è in contatto con il sindaco di New York, Eric Adams, e il capo della polizia, Sewell, per offrire l’assistenza necessaria“.

LEGGI ANCHE: Trentadue chip sotto pelle, chi è il biohacker che apre le porte a distanza

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago