Molto è un progetto a 360° per la ristorazione di alta gamma, ideato dai fratelli Lorenzo e Marco Bassetti all’interno della società ArpFood&Hospitalitysrl. Il primo ristorante, aperto nel 2006 in un suggestivo angolo di Viale Parioli a Roma, è oggi un successo consolidato. Un format esclusivamente italiano che rivisita sapori classici in modo inedito, in un ambiente unico e di respiro internazionale.
Alla Galleria Borghese una nuova iniziativa firmata Molto Italiano che da questo mese è responsabile dei servizi di ristorazione e caffetteria. Dopo l’ampia campagna di lavori che ha interessato gli spazi del museo romano, iniziata a febbraio 2020, il servizio del bar-bistrot è stato affidato al format gastronomico che nella capitale è un apprezzato punto di riferimento. Dalla prima colazione alla merenda, fino all’aperitivo. Molto alla Galleria Borghese sarà operativo dalle 9 alle 19, e la sera nei periodi in cui il museo rimarrà aperto.
Il menu ideato per la Galleria è rivolto a una clientela italiana e internazionale. Ogni proposta nasce dalla costante ricerca di nuovi abbinamenti, sempre ispirati da freschezza e stagionalità, per andare a esaltare i sapori di una cucina sana e gustosa. L’alta qualità dei prodotti di Molto Italiano è selezionata in base ai marchi DOP e IGP e la maggior parte delle verdure provengono dall’orto di proprietà. Situato nell’agro laziale, per garantire una filiera etica e sostenibile con prodotti a Km0. Punto chiave dell’offerta gastronomica è la varietà della proposta che cambia ogni mese e comincia dalla colazione che presenta una selezione di lievitati come brioches e muffin fino alla parte di biscotteria da accompagnare a tè, tisane e le voci della caffetteria.
Mentre l’offerta salata è caratterizzata da focacce, maritozzi, cornetti al burro da farcire con salumi, formaggi o verdure. La formula del pranzo viene scandita, invece, da antipasti, primi, secondi e dolci: dalla Tartare di manzo di Fassona, alle Polpette di vitella alla cacciatora con olive e capperi. Poi Fregola in versione veg, Gnocchetti alla Sorrentina, Riso al salto allo zafferano, pomodoro Gerardo di Nola e bottarga di Cabras dei Fratelli Spanu. Ma anche Club Sandwich di roastbeef.
Per quanto riguarda i dolci si può già inaugurare la stagione delle fragole con topping di panna. Solo per citare la proposta legata alla presente stagionalità. A personalizzare la carta anche il vino “della casa”, Molto Rosso Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese, realizzato in collaborazione con l’azienda Conte Vistarino.
In questa location d’eccezione, i visitatori potranno organizzare anche un picnic privato immersi nel meraviglio sottoparco di Villa Borghese; un luogo d’elezione per consumare un pasto nel verde con le BOX take away di Molto, il cui packaging è curato nel dettaglio con materiali ecologici e biodegradabili. Disponibili da maggio. Molto alla Galleria Borghese si presenta come un ambiente particolarmente curato nei dettagli. Realizzato in collaborazione con SchönhuberFranchi, azienda di Bolzano, leader del settore arredo-contract e decorazione della tavola per l’hotellerie e la ristorazione di alto livello.
LEGGI ANCHE: Pasqua 2022, a Torino le proposte golose della pasticceria Gerla 1927
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment