Cinema

Henry Cavill non è più “quell’uomo sfortunato di Hollywood”

Share

Altro che “l’uomo più sfortunato di Hollywood“. Henry Cavill è la chiara dimostrazione che non bisogna mai fermarsi davanti alle porte chiuse, perché prima o poi spunterà il portone che condurrà verso la fine dell’arcobaleno, con tanto di pentola d’oro in cui sguazzare.

Il cinema ha avuto diversi Superman e uno degli ultimi ad aver indossato quel mantello rosso è Henry Cavill. L’attore, quarto di cinque fratelli, era pronto ad interpretare Clark Kent sin dagli inizi della sua carriera, ma quell’opportunità è arrivata soltanto dieci anni dopo grazie a Zack Snyder, che ha diretto L’uomo d’acciaio.

Henry CavillHenry Cavill
Henry Cavill

Ma ad oggi Henry Cavill è un nome che piace molto anche al pubblico di Netflix, poiché spesso associato a The Witcher. L’acclamata serie TV fantasy l’ha scelto come protagonista e le avventure di Geralt di Rivia dalle pagine del libro hanno preso vita anche sul piccolo schermo in streaming (dopo il successo raggiunto anche in campo videogame). E, nel mezzo, l’attore ha collezionato esperienze disparate tra TV e cinema. A breve reciterà anche in una commedia romantica, a dimostrazione del fatto che può accontentare un po’ tutti.

Henry Cavill, da Clark Kent a Geralt di Rivia

Ha debuttato nel film Montecristo, mentre poco dopo ha recitato in Hellraiser: Hellworld, Tristano e Isotta e Cappuccetto Rosso. Già nel 2004, Henry Cavill  figurata tra i papabili per interpretare Superman, ma al suo posto è stato scelto Brandon Routh, che è poi stato presentato come protagonista di Superman Returns. A dirla tutta, Henry Cavill avrebbe anche potuto interpretare Edward Cullen nella saga di Twilight, ruolo poi andato a Robert Pattinson, poiché più credibile nella parte dell’eterno adolescente. Ennesimo rifiuto anche da parte della produzione di Casino Royale. Henry Cavill avrebbe potuto interpretare James Bond, ma è stato poi reputato troppo giovane e un filino paffutello per la parte.

Henry Cavill in The Tudors

Un rifiuto dopo l’altro hanno spinto i tabloid a ribattezzare Henry Cavill come lo “sfortunato uomo di Hollywood“. Ma quella perseveranza ha dato i suoi frutti. La popolarità iniziale è sbocciata con la serie TV The Tudors, dove ha interpretato Charles Brandon. E, dopo film come Stardust, Basta che funzioni, La fredda luce del giorno e Immortals, è arrivata la grande possibilità di indossare quel mantello rosso. La Warner Bros. l’ha voluto finalmente come Superman e, per quel ruolo, ha dovuto sottoporsi ad un durissimo allenamento fisico, tornato utile anche in futuro. Oltre a L’uomo d’acciaio e i relativi film corali con altri supereroi DC come Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League, Henry Cavill ha ottenuto una sorta di rivincita recitando in Mission: Impossible – Fallout al fianco di Tom Cruise.

The Witcher. Crediti: Netflix

Tra i suoi ultimi progetti vi è Enola Holmes, serie dedicata alla sorella minore di Sherlock Holmes interpretata da Millie Bobby Brown. L’esperienza in casa Netflix è risultata essere propizia per Henry Cavill, soprattutto quando è stato scelto come Geralt di Rivia. Il personaggio è nato dall’immaginazione di Andrzej Sapkowski. Tuttavia, nella serie TV, l’attore ha spiegato di aver dato il suo contributo alla realizzazione del personaggio. Secondo voci di corridoio, la terza stagione di The Witcher porterebbe il cast anche in Italia per girare alcune scene. Pronti alla caccia?

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago