© 2022 Marvel Edizione italiana Panini Comics
Doctor Strange, tra i personaggi più amati del grande Universo Marvel, torna protagonista al cinema con Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Il film Marvel Studios è nelle sale italiane solo dal 4 maggio. Per celebrare il suo ritorno, Panini Comics ha raccolto tutti i fumetti sul personaggio. Una collezione unica, che i fan non potranno perdere per nulla al mondo.
In questo secondo lungometraggio a lui dedicato, Stephen Strange attraverserà le complesse e pericolose realtà alternative del Multiverso per affrontare un nuovo misterioso avversario. Benedict Cumberbatch torna a vestire i panni dell’eroe creato da Stan Lee e dal disegnatore Steve Ditko.
Il film è stato presentato in anteprima a Milano insieme alla Marvel Multiverse Experience, dove i fan Marvel possono vivere un percorso che li immerge nell’avventura. Si tratta di un’esperienza che si snoda attraverso stanze ispirate ai mondi di Doctor Strange e ai momenti più iconici del film.
Ad arricchire l’ingresso della Marvel Multiverse Experience, l’opera originale realizzata da Jacopo Camagni, disegnatore italiano per Marvel. Con Panini Comics, infatti, ha dato vita a un’esperienza di live painting appositamente dedicata all’uscita del film. I fumetti dedicati a Doctor Strange, editi da Panini Comics, sono la chiave per conoscere tutti i segreti e tutte le avventure del personaggio. Ma quali sono i titoli da conoscere?
Per iniziare c’è il volume Marvel-Verse: Doctor Strange, che raccoglie cinque racconti perfetti per i nuovi lettori. Una selezione di storie iconiche per scoprire le origini e le avventure più belle dell’eroe. A seguire, invece, il volume Doctor Strange: Il giuramento, che racconta l’indagine paranormale più importante della carriera di Strange. Lo Stregone Supremo dovrà risolvere un tentato omicidio… il proprio!
Immancabile anche il volume Doctor Strange: Gli ultimi giorni della magia. Questo, infatti, raccoglie per la prima volta in un unico volume in formato omnibus il fondamentale e drammatico ciclo sul personaggio scritto da Jason Aaron. In questa avventura, il protagonista è più debole che mai e i suoi nemici, a partire dal Barone Mordo, non perdono l’occasione per attaccarlo. Solo lui può proteggere la Terra dalle minacce più oscure. Ma per ogni incantesimo sfruttato ci sarà un prezzo da pagare.
In Doctor Strange e gli Stregoni Supremi: Fuori dal tempo, il protagonista, invece, dovrà radunare gli Stregoni Supremi di ogni tempo: Merlino, l’Antico, Wiccan… ma anche nomi sorprendenti come Isaac Newton! Nasce così una maxi saga che metterà a dura prova le motivazioni degli Stregoni e la loro unità, tra tradimenti, condanne all’oscurità e il caos. Gli ultimi volumi da leggere assolutamente sono Doctor Strange: Inganno e dannazione, che parla dell’eterna lotta tra bene e male, e La morte di Doctor Strange. In quest’ultimo arriva la fine del personaggio. Ma chi è stato tanto potente da ucciderlo? Chi prenderà il suo posto nella protezione della Terra?
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment