News

Bandiere Blu 2022, la classifica del mare più bello d’Italia

Share

Sono 210 i comuni italiani che hanno ottenuto le Bandiere Blu 2022. Si tratta del riconoscimento alle località rivierasche, comprese quelle sui laghi, e ai porti turistici meno contaminati e più sostenibili. La Puglia si conferma fra le regioni migliori d’Italia, ma perde le Isole Tremiti e Otranto.

Ad assegnare ogni anno le Bandiere Blu è la Fondazione per l’educazione ambientale (Fee): una ong internazionale che ha sede in Danimarca. I comuni italiani che hanno ricevuto il riconoscimento, martedì 10 maggio, sono 9 in più rispetto ai 201 dello scorso anno. Sono 14 nuovi ingressi, 5 i comuni non confermati. Ottengono la Bandiera Blu anche 82 approdi turistici.

Spiaggia mare Bandiere Blu 2021Spiaggia mare Bandiere Blu 2021
Aumentano le località rivierasche italiane premiate con le Bandiere Blu

Bandiere Blu, i nuovi ingressi

Le 14 new entry? Si va da Alba Adriatica in Abruzzo, e Caulonia con Isola di Capo Rizzuto in Calabria, a Ispani in Campania, Riccione e San Mauro Pascoli in Emilia Romagna. Ma ci sono anche Porto Recanati nelle Marche, Cannobio su Lago Maggiore in Piemonte, Castro, Rodi Garganico e Ugento in Puglia. Ci sono poi Budoni in Sardegna, Furci Siculo in Sicilia, Pietrasanta in Toscana. Escono invece dalla graduatoria, rispetto allo scorso anno, San Mauro Cilento e Sapri in Campania, Ventotene nel Lazio, e persino le celebri le Isole Tremiti, con Otranto, in Puglia.

Mare in Liguria, una delle regioni con più riconoscimenti

I criteri per l’assegnazione della Bandiere Blu sono di vario tipo. In primo luogo l’assoluta validità delle acque di balneazione, l’efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti. La Fondazione per l’educazione ambientale verifica inoltre le aree pedonali, le piste ciclabili, l’arredo urbano, le aree verdi, i servizi in spiaggia e l’abbattimento delle barriere architettoniche. Infine si prendono in considerazione anche corsi d’educazione ambientale, strutture alberghiere, servizi d’utilità pubblica sanitaria, informazioni turistiche certificazione ambientale delle attività. Non manca, fra gli incidi di riferimento, la pesca sostenibile.

La graduatoria 2021

Lo scorso anno le località premiate con la Bandiere Blu erano state 201 in tutto. Ci furono 6 luoghi in più rispetto al 2020 che ricevettero il riconoscimento. Rispetto a due anni fa, quindi, si è passati oggi a 221 località contro le 195 dell’anno del lockdown per Covid. Ma l’anno passato ci fu un progresso di ben 21 new entry, così come la mancata conferma di 15 comuni. La Liguria era rimasta la regione italiana con più riconoscimenti, la Campania aveva scalzato dal secondo posto la Toscana che era scivolata al terzo appaiata alla Puglia.

Cannobio, sul Lago Maggiore: fra le new entry delle bandiere Blu 2022. Foto Twitter @ig_piemonte
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

7 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago