News

Metaverso, a Milano la Bicocca fa da apripista

Share

Prende forma anche in Italia il Metaverso: il mondo virtuale, ma sempre meno distante dalla realtà, dove in futuro potremo vivere, lavorare e divertirci come in una seconda vita.

L’Università di Milano-Bicocca inaugura assieme al Dipartimento di Psicologia i laboratori dei nuovi Centri di ricerca di eccellenza MiBTec (Mind and Behavior Technological Center) e BiCApP (Bicocca Center for Applied Psychology). Si tratta di due strutture all’avanguardia per la realizzazione del Metaverso, tramite lo studio e il miglioramento dell’interazione uomo-macchina.

Una nuova realtà

Il MiBTec ospita le più grandi infrastrutture di ricerca nel settore, spiega l’agenzia di stampa Ansa. Ovvero ambienti per la realtà virtuale immersiva (Cave Automatic Virtual Environment, CAVE), visori per la realtà virtuale e quella aumentata, strumenti che restituiscono le sensazioni tattili, proiettori olografici, ambienti virtuali immersivi multiutente. Si tratta di componenti essenziali del Metaverso. Ma al MiBTec non manca la misurazione di parametri fisiologici e biometrici. Come l’elettroencefalogramma, l’elettrocardiogramma, la termografia e i movimenti oculari. E anche la stampa in 3D.

Fonte: Università Milano-Bicocca

Il BiCApp (Bicocca Center for Applied Psychology) mira invece a sviluppare la ricerca scientifica nel campo dell’interazione umana con le tecnologie indossabili e mobili. Tra le sue infrastrutture, una piattaforma proprietaria no-code per lo sviluppo di app mobile, laboratori di test e ricerca nel campo dell’esperienza dell’utente. Così come nella progettazione di interfacce uomo-macchina.

Scopo comune di questi centri è condurre attività di ricerca, di base e industriale, con l’obiettivo di sviluppare tecnologie sempre più fruibili e intuitive per migliorare la qualità della vita delle persone e il loro benessere psicologico.

Fonte: Università Milano-Bicocca

Per questo si intende puntare sulle nuove frontiere delle tecnologie digitali senza dimenticare lo studio dei fattori umani coinvolti. Vale a dire quelli percettivi, cognitivi, emozionali, linguistici ed ergonomici. Tutti fattori indispensabile nell’interazione dell’individuo con l’ambiente. Sia che si tratti di svago o di istruzione. Ma anche di lavoro. Le aziende possono servirsi della realtà aumentata e virtuale, così come degli strumenti indossabili e portatili, per definire nuove strategie di marketing. Nuove forme evolute di ergonomia e nuovi processi di lavoro.

Cos’è il Metaverso

La prima volta che venne usato questo termine fu all’interno del romanzo di fantascienza Snow Crash del 1992 di Neal Stephenson, hanno ricordato su Agendadigitale.eu Laura Cavallaro e Beatrice Medved. Di fatto oggi il Metaverso riguarda uno spazio di ibridazione tra realtà digitale e realtà fisica. Una sorta di nuovo mondo a cui può accedere un numero illimitato di individui. I quali poi possono svolgere azioni e interazioni di svago, commerciali, o di lavoro utilizzando e ‘incrociando’ diverse piattaforme e tecnologie.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 settimane ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago