Arte e Cultura

“La via Francigena in Mountain Bike”: alla riscoperta di un patrimonio candidato a bene UNESCO

Share

DMO La Francigena e Le Vie del Gusto in Tuscia presenta l’evento, in due appuntamenti, La via Francigena in Mountain Bike. Un occasione per riscoprire la via dei pellegrini, oggi candidata bene UNESCO; si tratta di 115 km di storia e patrimonio, natura e cultura tra Roma e Viterbo.

Arriva un evento, diviso in due appuntamenti, che mira a riscoprire la via dei pellegrini, patrimonio candidato a bene UNESCO; l’iniziativa promossa da DMO La Francigena e Le Vie del Gusto in Tuscia, si presenta come un viaggio in sella alle biciclette tra storia, natura e cultura attraverso Roma e Viterbo.

FrancigenaFrancigena
Francigena in Mountain Bike, @Foto: Luca Perazzolo

La via Francigena in Mountain Bike è un’occasione per percorre 115 Km immersi in un patrimonio inestimabile; le due partenze sono il 15 Maggio 2022: Proceno – Viterbo in MBT e il 19 Giugno 2022: Viterbo – Roma in MBT.

Alla riscoperta di via Francigena

La via Francigena in Mountain Bike è un viaggio alla riscoperta della via dei pellegrini tra Roma e Viterbo; un’esperienza da vivere in sella alle Mountain Bike, tra luoghi ricchi di storia, cultura e natura. Non a caso, si tratta di un patrimonio candidato al bene dell’UNESCO. Un percorso affascinante tra la Basilica di San Pietro, le Torri d’Orlando, le cascate di Monte Gelato fino alle necropoli etrusche. Come tiene a sottolineare la nota che lancia l’evento, quest’iniziativa si pone all’interno del lavoro di rivalutazione virtuosa e nel segno dello slow tourism proposta dalla DMO La Francigena e Le Vie del Gusto.

Infatti, nel tratto in cui la via di raccordo d’Europa attraversa l’area della Tuscia, per il 15 maggio e il 19 giugno propone nuovi percorsi da vivere in Mountain Bike per valorizzare i 115 chilometri dell’Etruria; da Viterbo a Roma per attraversare 1500 metri di dislivello da piazza San Lorenzo a Viterbo fino alla città eterna passando per Vetralla e Capranica. Tutto questo ammirando le torri di Orlando, per Sutri con il Mitreo, l’Anfiteatro e le necropoli etrusche e per Monterosi, fino alle porte di Roma.

I due appuntamenti dell’evento

Il primo appuntamento è il 15 Maggio 2022 con la prima edizione della Proceno -Viterbo in MTB; a cavallo alla bici si potranno percorre le strade che, un tempo, i pellegrini adoperavano per raggiungere Roma. Si parte da Proceno alla volta di Bolsena, dove si visiterà il Castello con il museo e l’acquario, accompagnati da esperte guide, per ritrovarsi ad ammirare la bellezza del lago. Ripartiti da Bolsena e affrontati alcuni tratti in salita, si raggiunge Montefiascone; e più precisamente l’azienda A1980, dove c’è tempo per un pranzo leggero a base di prodotti tipici. Come prosegue la nota, poi: “Dopo aver recuperato le energie, si percorre l’ultimo tratto in discesa alla volta di Viterbo, per concludere la tappa a piazza San Lorenzo per il saluto finale“.

Francigena in Mountain Bike, @Foto: Promotuscia

Per il secondo appuntamento, previsto per il 19 Giugno 2022 la tratta sarà Viterbo-Roma in MBT. Il percorso attraverserà il tratto di via Francigena che: “Da Viterbo, città dei Papi, porta fino alla culla della cristianità San Pietro“. Si parte da piazza San Lorenzo a Viterbo verso Roma; lungo un percorso che, seppur lungo e impegnativo, offre bellissimi scorci e luoghi naturali. Tra i posti che si potranno ammirare: le Torri D’Orlando e l’anfiteatro di Sutri. Successivamente, il percorso conduce prima alle cascate di Monte Gelato e poi – attraverso i comuni di Campagnano di Roma e Formello – si arriva nel parco regionale del Treja. Attraverso il Parco dell’Insugherata si arriva a Roma. Infine, conclude la nota: “La vista della cupola di San Pietro, la magnificenza del colonnato del Bernini e la basilica di San Pietro, ripagheranno degli sforzi profusi lungo il percorso“.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago