Healthy & Beauty

Celiachia che cos’è? Tra verità e falsi miti

Share

In Italia circa 600mila persone soffrono di celiachia. Di queste quasi 400mila non hanno ancora diagnosticato questa malattia alimentare.

In effetti in molti sanno poco di questo fastidioso disturbo a cui sono legate false credenze e preconcetti. Tanti pensano che mangiare senza glutine aiuti a dimagrire. Alcuni si ergono al ruolo di specialisti senza consultare dei veri medici. C’è inoltre chi pensa che il glutine faccia male anche alle persone sane.

celiachiaceliachia

Celiachia, che cos’è questo disturbo?

Il Ministero della Salute definisce la celiachia come un’infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’indigestione di glutine in soggetti particolarmente predisposti. Il glutine si ritrova in alcuni cereali come il frumento, l’orzo, la segale, l’avena, il kamut, il farro. I sintomi della celiachia sono molto variabili. Proprio per questa ragione sono in molti a scoprire di soffrire di questo particolare disturbo in età adulta e non solo i bambini. A volte le problematiche si manifestano in dissenteria abbinata a dimagrimento repentino, ma anche anemia, astenia, amenorrea, infertilità, osteoporosi, edemi, dermatiti, ecc.

La diagnosi

Lo screening avviene attraverso alcune fasi precise. Per prima cosa si fa un esame dell’intero quadro clinico, poi esami del sangue specifici, infine una biopsia intestinale. Per conoscere la propria diagnosi è fondamentale non eliminare il glutine dalla propria dieta prima di aver eseguito tutti gli accertamenti. La celiachia può manifestarsi in tutte le età, ma spesso e purtroppo non viene presa in considerazione subito dagli adulti. E’ importante quindi rivolgersi subito ad uno specialista se si hanno dei sospetti.

Come curare la celiachia

Per far diminuire questa malattia è importante seguire per tutta la vita una dieta senza alcun tipo di glutine. Al momento non esiste una cura definitiva, ma solo diverse prospettive terapeutiche abbinate alla dieta. Per i celiaci sono disponibili sia alimenti privi di glutine, sia prodotti lavorati a contenuto ridotto di glutine, definiti generalmente gluten free o senza glutine. Molti alimenti di cui è difficile fare a meno come il cioccolato, la  pizza, alcune bevande particolari, ecc., sono stati adattati ai celiaci riportando sull’etichetta la scritta “senza glutine”. A incidere sulla vita dei celiaci è la relazione con gli altri soprattutto in circostanze in cui si mangia fuori casa. La celiachia, infatti, dal 2005 è riconosciuta come una vera e propria “malattia sociale” perché rende difficili le iterazioni con gli altri.

Cosa fare di fronte ad un celiaco

A casa se prepariamo un pasto per una persona che soffre di celiachia facciamo attenzione a non contaminare gli utensili e le pentole con gli alimenti che contengono il glutine. Controlliamo bene che ogni singola etichetta rechi la scritta “senza glutine”.

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 giorno ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago