News

Mercati impazziti, vertice d’emergenza della Bce

Share

Vertice di emergenza della Bce, la banca centrale europea. Al centro del summit, convocato in fretta e furia, la discussione sulle attuali condizioni dei mercati mondiali, sottoposti a forti pressioni e cambiamenti da vari fattori, fra cui la guerra in Ucraina.

Lo stesso istituto di Francoforte ha confermato la notizia del summit, dopo che il Corriere della Sera l’ha anticipata mercoledì 15 giugno. A seguito di un balzo in avanti, il 14 giugno, degli spread e dei rendimenti dei titoli pubblici, specie quelli italiani, è scattato l’allarme. Isabel Schnabel, dirigente della Bce, aveva subito fatto dichiarazioni drastiche. La banca centrale, aveva affermato, non tollereràcambiamenti alle condizioni finanziarie che vadano oltre i fondamentali. E che minaccino la trasmissione della politica monetaria“.

Christine LagardeChristine Lagarde
Foto Ansa/Epa Sem Van Der Wal

Ai governatori della Bce si chiederà di sottoscrivere la decisione di usare, in risposta alla deflagrazione dello spread, i reinvestimenti del programma pandemico Pepp. Lo scrive l’agenzia di stampa americana Bloomberg, citando fonti vicine al dossier. Il meeting, convocato in videoconferenza il 15 giugno, dovrebbe durare circa alcune ore. Si focalizzerà su come reagire alla volata dei rendimenti dei Btp, secondo le fonti dell’agenzia americana.

Bce, il nodo dei titoli

Le stesse fonti dichiarano di non sapere se altre, più mirate, misure siano sul tavolo. In base ai dati di fine maggio, con il Pepp la Bce aveva acquistato oltre 1.700 miliardi di debito. Il programma, lanciato nel marzo 2020, all’inizio della pandemia di Covid, è adesso chiuso. Ma con la possibilità, fino al 2024, di ricomprare nuovi bond con il capitale rimborsato da quelli, già acquistati, che man mano arrivano a scadenza. Per l’Italia alcune stime indicano in 200 miliardi il potenziale di acquisti. Tuttavia le voci critiche sull’efficacia di una simile misura rilevano che, dato il ritmo dei rimborsi, si rischierebbe di non poter comprare più di 3 miliardi di titoli italiani al mese.

Francoforte, dove ha sede la Bce. Foto Ansa/Epa Mauritz Antin

Un’ipotesi allo studio sarebbe poter deviare dai criteri generali di ripartizione degli acquisti di debiti nazionali, che consentirebbe di comprare, ad esempio, Btp italiani con il capitale rimborsato dai Bund tedeschi. Una simile ipotesi, tuttavia, deve fronteggiare ostacoli giuridici. Configurerebbe, infatti, il finanziamento monetario del bilancio statale. Una situazione espressamente proibita dai trattati e dallo statuto della Banca centrale europea. Non solo: si rischierebbe di andare incontro a nuove cause legali. Come si vede la realtà dei mercati economici e finanziari globali è sempre più complessa. In Europa è tornata la guerra dopo quasi 80 anni di pace. E non manca chi, a trent’anni dall’avvio della globalizzazione, chiede di individuare nuove strade per uno sviluppo equo del pianeta.

Foto Ansa/Luciano Del Castillo
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago