News

Google Analytics nella bufera. “È illecito, i dati vanno negli Usa”

Share

Il sito web che utilizza il servizio Google Analytics senza le garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati. Lo afferma il Garante per la privacy a conclusione di una complessa istruttoria.

Un’indagine avviata sulla base di una serie di reclami e in coordinamento con altre autorità privacy europee. Perché si parla di violazione per Analytics? Il motivo è semplice: Google Analytics trasferisce negli Stati Uniti i dati degli utenti. Ma le autorità europee considerano gli Usa un paese privo di un adeguato livello di protezione.

google analyticsgoogle analytics
Foto Ansa/Epa Filip Singer

Come ci traccia Analytics

Dall’indagine del Garante è emerso che i gestori dei siti web che utilizzano Analytics raccolgono, mediante i cookies – le tracce informatiche che ci ‘seguono’ mentre navighiamo in Rete – molte informazioni. In particolare sulle interazioni degli utenti con i siti stessi. Così come con le singole pagine visitate e con i servizi proposti. Tra i molteplici dati raccolti, indirizzo IP del dispositivo dell’utente e informazioni relative al browser. Ma anche al sistema operativo, alla risoluzione dello schermo del device, alla lingua selezionata, nonché data e ora della visita al sito web. Tali informazioni sono risultate oggetto di trasferimento verso gli Stati Uniti. Nel dichiarare l’illiceità del trattamento è stato ribadito che l’indirizzo IP costituisce un dato personale. E anche nel caso fosse ‘troncato’ non diverrebbe un dato anonimo.

Foto Ansa/Epa Ritchie B. Tongo

Perché Google può arricchirlo con altri dati di cui è in possesso. All’esito di tali accertamenti su Analytics il Garante ha adottato il primo di una serie di provvedimenti con cui ha ammonito Caffeina Media S.r.l.. Si tratta di un’azienda che gestisce un sito a cui il garante ha ingiunto di conformarsi al Regolamento europeo entro 90 giorni. Il tempo si ritiene congruo per consentire al gestore di adottare misure adeguate di tutela circa il trasferimento. Altrimenti scatta la sospensione dei flussi di dati verso gli Stati Uniti.

Rischio maxi multa

Caffeina Media, insomma, rischia una sanzione. Questo sarebbe una escalation rispetto a quanto fatto finora in Europa. Come ricorda Il Sole 24 Ore, su Analytics in Francia e Austria ci si è limitati a una diffida, alla luce appunto dell’attuale incertezza normativa. “Le imprese devono valutare di dismettere questo strumento perché non è chiaro se si possa usare nell’Unione europea” spiega al Sole Anna Cataleta, avvocato esperto di privacy.

Pa italiana elimina Analytics

Dovrebbero fare come la Pubblica amministrazione italiana, che sta dismettendo Google Analytics. Per legge infatti la Pubblica amministrazione deve valutare strumenti alternativi a Google Analytics, open source. Cioè dotati di meccanismi di anonimizzazione forte, by design e non solo ex post come fa Google“.

Foto Ansa/Epa Ritchie B. Tongo
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago