Organico vuole essere un gesto estetico verso un futuro più sostenibile, all’interno di un’industria come quella del fashion, che è tra le più responsabili per l’inquinamento globale. L’etimologia di Organico si rifà a qualcosa di estremamente inclusivo. I capi, completamente Made in Italy, e con matrice artigianale, sono pensati come inequivocabile espressione della libertà dell’individuo. Creazioni per poter scegliere il bello e, allo stesso tempo, rispettare l’ambiente. Organico è un gusto etico, responsabile ed estetico che dura nel tempo. La collezione Organico Spring/Summer 2022 si tinge dei colori della natura, prendendo ispirazione da forme semplici che risultano dall’incontro tra artigianalità e sapienza creativa italiana a km zero.
Organico sceglie di schierarsi dalla parte della sostenibilità e, in quanto brand attivista, per ogni costume venduto cinque euro verranno donati all’associazione Plastic free. Uno stile ricercato e contemporaneo per una linea di costumi unica, come quella Organico Spring/Summer 2022, che mette insieme etica e bellezza. Il brand è attualmente distribuito in Italia, acquistabile in esclusiva sul sito internet.
Questa è la domanda che pone la collezione Organico Spring/Summer 2022. In un momento nel quale si assiste al costante aumento delle temperature, all’incessante incremento delle emissioni, alla sempre più frequente instabilità climatica sembra arrivata l’ora delle responsabilità e della consapevolezza per tutte quelle forme di vita, in particolare marine che rischiano di scomparire per sempre. Responsabilità e consapevolezza per le vittime di questa indifferenza del secolo. L’estinzione non è certo un tema leggero, ma l’obiettivo di Organico è quello di coniugare bellezza e sensibilizzazione cercando di dare voce a chi voce non ha. Colori, linee, tessuti e costumi che in questa collezione diventano un monito e ci ricordano anche tutto ciò che diamo per scontato.
Organico Spring/Summer 2022 Extinction, sceglie due modelli e tre varianti colore, e dà loro i nomi di due animali marini che stanno scomparendo: Vaquita e lo Squalo. Il modello Vaquita, sofisticato, accogliente e contemporaneo, strizza l’occhio ai trend del momento. Con un top morbido che si anima in un gioco di lacci intrecciati in diverse maniere, dove gli “spaghetti strings” sono i protagonisti indiscussi di questo modello ad evocare i laccetti dei costumi vintage. Lo slip che completa il top è sgambato nelle geometrie di una V.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment