Covid, nuove regole contro l’ondata estiva

Share

L’Italia aggiorna le sue regole sulla pandemia di Covid, a fronte di un’ondata estiva del virus che sta facendo crescere i contagi così come i ricoveri in ospedale. 

Una bozza di aggiornamento delle misure anti Covid sui luoghi di lavoro privato è apparsa su La Stampa e, spiega l’Ansa, riguarda un punto chiave. Ossia che sul lavoro privato dovrebbe restare l’uso delle mascherine. Le nuove regole prevedono, in particolare, le mascherine FFP2. Nella bozza si indica inoltre che il controllo della temperatura all’ingresso non deve essere superiore ai 37,5 gradi. Il lavoratore con la febbre dovrà comunicarlo subito al datore di lavoro. Queste regole varranno per i lavoratori esterni, così come per quelli in appalto. In questo caso ci si riferisce a fornitori e addetti alla pulizia, o alla vigilanza.

covid ondata estivacovid ondata estiva
Foto Ansa/Fabio Frustaci

La bozza di aggiornamento delle regole anti Covid del Governo Draghi prevede inoltre la sanificazione periodica dei locali di lavoro. Così come delle postazioni dei lavoratori. Gli addetti stessi (i dipendenti al lavoro) dovranno osservare un obbligo preciso, in questo senso. Ossia dovranno “adottare tutte le precauzioni igieniche, in particolare per le mani” al fine di limitare le possibilità di circolazione del virus. La bozza indica infine la necessità di ingresso e uscite scaglionate, se possibile. Così come la ventilazione continua dei locali.

Covid, i dati sui contagi

Previsto anche un incentivo per lo smart working. Il lavoro a distanza è da considerarsi quale “strumento utile per contrastare la diffusione del contagio. Soprattutto con riferimento ai lavoratori fragili, maggiormente esposti“. Sul fronte della lotta al Covid emergono i dati del monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe. “Prosegue l’impennata” di nuovi casi settimanali, spiega l’organizzazione di Nino Cartabellotta.  In 7 giorni si è assistito a una crescita dei nuovi contagi del +50,4%, andata di pari passo a un aumento del +24% dei tamponi effettuati.

Il ministro della Salute, Roberto Speranza. Foto Ansa/Massimo Percossi

Asti, casi raddoppiati

In 75 province si registra un’incidenza superiore ai 500 casi per 100mila abitanti, con ampie differenze che vanno dal +12,2% di Sondrio al +102,5% di Asti. Dal 22 al 28 giugno si sono registrati quasi 55mila casi al giorno di Covid in Italia. E oltre 770mila sono gli attualmente positivi. Ma “il numero è largamente sottostimato per il massiccio utilizzo dei tamponi fai-da-te“.

Foto Ansa/Filippo Venezia

L’aumento dei contagi di Covid si riflette sul fronte ospedaliero, facendo registrare un nuovo aumento settimanale del +25,7% dei ricoveri in area medica e del +15% in terapia intensiva. Ma a crescere, del +16,3%, sono anche i decessi. In particolare, i ricoveri con sintomi sono stati 6.035 rispetto a 4.803 della settimana precedente (+1.232). Le terapie intensive 237 (+31) rispetto a 206. I decessi 392 (di cui 43 riferiti a periodi precedenti) rispetto a 337 dei 7 giorni precedenti.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago