Courtesy of Press Office
Otto anni fa era nello studio di Amici, poco più che ventenne. Di anni ne sono passati dalla sua vittoria nella tredicesima edizione nel talent show di Canale 5, ma la determinazione non l’ha mai abbandonata. Deborah Iurato continua a coltivare la sua passione per la musica e recentemente ha pubblicato il suo ultimo album in studio. Noi di VelvetMAG abbiamo voluto incontrarla per parlare dei suoi nuovi progetti, con uno sguardo volto anche a quella magica esperienza.
Deborah Iurato è tra le voci soul più belle del panorama musicale italiano. La cantante ha raggiunto l’apice del successo quando ha vinto la tredicesima edizione di Amici. Sono passati quasi dieci anni da quel momento, ma la carriera dell’artista di origini siciliane è ancora in continuo fermento. L’ultimo album Live Set – Groove Factory ne è la prova.
Un disco in cui l’artista ha deciso di mettersi a nudo, tornando indietro nel tempo fin alla sua infanzia, quando cantava le canzoni di Whitney Houston ed era ancora una bambina. Una raccolta di cover adornata dall’inconfondibile timbro di Deborah Iurato, che si contraddistingue ancora una volta nella scena musicale italiana. Noi di VelvetMAG abbiamo intervistato in esclusiva l’ex vincitrice di Amici per parlare della sua esperienza passata nel talent show, ma anche dei suoi progetti tra presente e futuro.
La vittoria nella tredicesima edizione di Amici ha cambiato la tua carriera? A distanza di anni cosa è cambiato rispetto alle emozioni di quel momento?
La ricordo come l’esperienza più bella e più importante. Ha fatto diventare la mia passione più grande il mio stesso lavoro. Ma mi ha anche cambiata, perché ovviamente negli anni sono cresciuta, ho preso consapevolezza di me stessa e del mio essere donna. Otto anni fa ero più piccola, a 22 anni noi ragazze abbiamo spesso incomprensioni con noi stesse e ci facciamo mille paranoie. Invece, andando avanti con l’età e crescendo anche a livello lavorativo ho preso maggiore consapevolezza di me stessa.
Non lo so, forse no. Sicuramente, Amici mi ha dato una grande visibilità e un modo per farmi conoscere al grande pubblico.
Assolutamente sì, perché è un’esperienza che ti forma. È tutto molto bello fin dal provino, quando vieni preso che piangi dall’emozione. Io lo consiglierei assolutamente.
Sicuramente, tanto. È anche vero che oggi è cambiato il modo di fare musica, di fare tutto. Abbiamo fortunatamente più piattaforme, i social network in particolar modo, che ci tengono vicini alle persone. Ma anche i talent show servono.
Prima di Amici lavoravo e nello stesso tempo suonavo. La musica ha sempre fatto parte della mia quotidianità fin da bambina. Avevo 5 anni quando ho iniziato a cantare i pezzi de Lo Zecchino d’Oro e poi crescendo mi sono fatta la mia band in Sicilia, con cui facevo serate nei locali. Fin da piccola la musica ha sempre fatto parte di me.
Stupendo, bellissimo, ma soprattutto divertente. Ti metti a confronto con artisti di grandi dimensioni. Ho avuto la fortuna di interpretare artisti come Aretha Franklin, Whitney Houston, quindi è stata una grande esperienza. Inoltre, nel programma c’è un clima molto familiare, soprattutto nei confronti dei truccatori, che fanno trucchi pazzeschi. E poi tante prove, ballo, canto. Insomma, è stata un’esperienza molto divertente.
L’idea è nata per un mio desiderio. Principalmente, con il pensiero del live di quest’estate, perché avevo voglia di portare uno stile soul e R&B. Dopo questi due anni di fermo dove l’unico modo per stare vicini erano i social, penso che è arrivato il momento per tutti di tornare un po’ alla normalità e alla spensieratezza. Io volevo fare qualcosa che mi facesse tornare un po’ indietro nel tempo, a quando ero più piccola. Ho sempre ascoltato la musica soul e R&B e la Houston per me è stato un mantra. Avevo questo desiderio.
“Rivedere” è una grande parola (ride, n.d.r.). Io ho cercato di interpretare i grandi successi nel mio modo di essere. Su Spotify sono usciti solo i primi tre pezzi per il momento, ma il live di quest’estate sarà ricco di brani che mi rappresentano e che ho sempre cantato. Proprio per questo, ho realizzato questo progetto: per tornare indietro nel tempo.
Tantissimo, non vedo l’ora. Stare così distanti fa male. Anche quando ho registrato il Live Set – Groove Factory ho sorteggiato dieci fan e poterli rivedere e riabbracciare per me è stata un’emozione grandissima. Adesso non vedo l’ora di tornare sul palco e cantare con loro. Appena avrò le date dei live le condividerò sui miei canali social.
Sicuramente, continuare a vivere di questo: fare musica. Nel frattempo, sto continuando anche a lavorare parallelamente su nuovi progetti inediti.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment