Arte e Cultura

Siena, Presentato il drappellone per il Palio dell’Assunta 2022

Share

La presentazione del drappellone riporta Siena magicamente alla sua Festa ogni singola volta, almeno due volte l’anno. Svelato ieri nel cortile del Podestà del Comune, commissionato ad Andrea Anastasio, di fatto è stato il preludio dei 4 giorni di preparazione che culmineranno nella corsa del 16 agosto 2022.

Il cencio come amorevolmente i contradaioli chiamano il drappellone è stato realizzato per questo Palio del prossimo 16 agosto, dedicato alla Madonna assunta in cielo, da Andrea Anastasio. Ed ha strabiliato tutti, raccogliendo un’ovazione, per l’innovazione e la ricerca che ha intriso l’agognato premio della prossima carriera.

Per le foto del Drappellone di Agosto si ringrazia Ufficio Stampa del Comune di Siena – La foto del trionfo del Drago di luglio 2022 è d’archivio Ansa

Come ha riportato La Nazione questa mattina, nella costola senese, raccontando la presentazione: “E queste continue citazioni ancora una volta ci insegnano che l’arte non consiste nel rappresentare cose nuove, ma nel rappresentare con novità.

Il drappellone di Anastasio: l’innovazione nella più tradizionale delle feste

Andrea Anastasio ha scelto di spingersi dunque molto oltre. In primis sostituendo la più consueta tecnica pittorica scelta da altri artisti per realizzare il drappellone, con la stampa digitale su sequins e il ricamo manuale. La combinazione ha conferito all’opera l’energia e freschezza per il primo Palio dell’Assunta successivo alla pandemia da Coronavirus. Raffigurato nel “cencio” un dialogo tra la tradizione senese e il messaggio dell’artista che ha voluto realizzare un’opera resa “viva”, come ha dichiarato grazie al “delicato movimento di migliaia di paillettes cucite sul lato frontale in chiffon di seta e che, come tessere di un mosaico, compongono l’iconografia del Palio dell’Assunta”.

Per il volto della Vergine ha scelto un omaggio a Tiziano, mentre le due teste di cavallo azzurre, idealmente, compongono proprio il più tradizionale dei manti blu di Maria, in una rappresentazione dell’animale ispirata alla quadriga di San Marco a Venezia. Le 10 Contrade che corrono sono rappresentate non da simboli, ma da animali veri e propri: “a comporre un bestiario nel cielo di Siena”. A sinistra si ritrovano i colori dell’araldica con i dieci barberi in ordine di estrazione. Il tutto emerge da un giardino di rose rosse e gigli bianchi: i primi simbolo della Madonna, i secondi omaggio a Santa Caterina, patrona di Siena.

@ANSA/ COURTESY OF UFFICIO STAMPA COMUNE DI SIENA

L’effetto delle paillettes conduce alla Piazza del Campo come nel sole di mezz’agosto. Mentre il retro del drappellone vede la stessa immagine in forma statica, rispetto al fronte che ha mostrato tutta la capacità di ibridazione dei linguaggi nell’arte, che va dal design alla moda, passando per l’architettura e la pittura. Ora proprio al drappellone non resta che fare il suo esordio sul tufo la sera della prima prova il 13 agosto.

Angela Oliva

Direttore Responsabile Pugliese di nascita, muove le sue prime esperienze giornalistiche tra Palio, Sport e Cronaca bianca a Siena durante il periodo universitario divenendo pubblicista subito dopo la laurea con lode in Scienze della Comunicazione. Con il trasferimento a Roma inizia il praticantato che la porterà a diventare professionista nel 2008. Si è occupata di gambling, dipendenze, politica estera (ha una seconda laurea sempre con lode in Scienze internazionali e diplomatiche), ippica, economia. Ha collaborato con giornali, TV (Telenorba), l'agenzia di stampa nazionale Il Velino-AGVNews e con diverse realtà specializzate. Diverse le esperienze in agenzie come account ed advisor del settore bancario, di associazioni di categoria, di comunicazione pubblica, turismo, trasporti, cybersecurity, compliance & risk management, telecomunicazioni, 5G e di gaming. In parallelo si è occupata di Comunicazione strategica e Marketing come manager in azienda - trasferendosi a Rimini - assumendo spesso anche la responsabilità delle Relazioni esterne. Ha approfondito, con due diversi master, anche i temi della Corporate Social Responsibilty e della Sostenibilità. Segui Angela su Facebook Segui Angela su Instagram Segui Angela su Linkedin Segui Angela su Twitter

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago