Pronti, partenza, via! Giovedì 17 ottobre partirà ufficialmente la 14esima edizione della Festa del Cinema di Roma, la cui conferenza stampa di presentazione ha avuto luogo oggi, venerdì 4 ottobre. A presiederla Laura Delli Colli, presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Antonio Monda, direttore artistico della kermesse. Una presentazione che ha messo in luce non soltanto lo spirito del Festival – che come Greta Garbo, icona di quest’edizione, avrà una «doppia anima» – ma anche i suoi meriti.
«A 14 anni si diventa adolescenti, come quest’anno accade alla Festa del Cinema di Roma», ha spiegato Laura Delli Colli ai giornalisti durante la conferenza stampa di presentazione della kermesse cinematografica tutta romana. «Sarà una festa dalla doppia anima, come Greta Garbo, che campeggia sul manifesto, con la sua eleganza e il suo rappresentare la forza immortale del cinema. Ma dall’altra è un’adolescente curiosa, che cerca di scoprire nuovi percorsi della vita, con un cinema che guarda anche al futuro».
Fulcro della Festa del Cinema di Roma sarà l’Auditorium Parco della Musica che ospiterà le proiezioni dei film, le conferenze stampa, gli incontri, i dibattiti e tutti gli imperdibili eventi previsti dal ricchissimo programma della kermesse. Ma non solo: anche il Maxxi, il Macro, il Teatro Palladium, la Casa del Cinema, la Casa del Jazz e tanti altri luoghi di Roma ospiteranno parte della manifestazione, per un Festival capace di abbracciare e coinvolgere l’intera città.
Saranno, in totale, trentatré i film della selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma. Il più atteso è senza dubbio The Irishman, diretto da Martin Scorsese, che vede tra i protagonisti Robert De Niro, Joe Pesci e Al Pacino. Ma saranno presentati anche Downtown Abbey, uno dei film più interessanti in uscita al cinema questo ottobre, e Il ladro di Giorni con Riccardo Scamarcio. Una selezione che, da sempre, è sinonimo di qualità. «Negli ultimi tre anni – spiega Antonio Monda – due film presentati alla Festa di Roma hanno vinto l’Oscar: Moonlight e Green Book, il primo dei quali presentato addirittura in apertura». Quest’anno ad aprire il festival sarà invece Motherless Brooklyn – I segreti di una città di Edward Norton.
Di seguito, invece, la selezione ufficiale dei trentatré film:
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment