Cinema

“I Am Zlatan”: la storia del bambino destinato ad essere campione

Share

Sono alto 1 m e 92, peso 93 kg e mi piace giocare a calcio”. Bisogna aspettare le scene finali del film I Am Zlatan, di Jens Sjögren per trovare il senso della storia e della grandezza del personaggio di Zlantan Ibrahimovic. E non solo per la mole della figura, ma per quella che è stata la sua crescita, partendo dall’infanzia, ben raccontata in questo racconto di formazione tratto dalla sua biografia, Io, Ibra. Non era facile rendere il poco da cui è partito per far capire quanto sia centrale per il punto dove è giunto. Come si conclude il film? Con Maradona e Van Basten e quel celebre e meraviglioso gol segnato con l’Ajax di Ronald Koeman, in cui ha messo a sedere praticamente tutta la difesa avversaria con la sua classe, la sua fisicità e il suo grande talento.

I Am Zlatan: la sfida di raccontare il campione

In primis è la storia di Zlatan bambino che cresce tra mille difficoltà economiche e in fondo anche affettive, di una famiglia divisa – lo sono i genitori – con fratelli di padri diversi. L’immigrazione non è solo sfondo, ma essenza stessa e insieme ingrediente della riuscita. Figlio di balcanici in un sobborgo difficile (i furti si sprecano), quello di Rosengård, a Malmö in Svezia. Qui come dice lo stesso protagonista adolescente, devi fare le cose meglio degli altri, forse due volte, per riuscire ad arrivare. Dove? Al riscatto, al successo.

Ma ad Ibra la determinazione non manca. Sa rinunciare alla Porsche per una Fiat, anche quando è già “arrivato”; sa allenarsi fino allo sfinimento – karatè e calcio insieme – per un obiettivo più grande, o non sarebbe stato l’unico capace di giocare la Champions League con ben 7 squadre diverse (Ajax, Juventus, Inter, Milan, Barcellona, Paris Saint-Germain, Manchester United), tutte portate a suon di goal – tanti e spettacolari – molto spesso alla conquista dei Campionati nazionali. Come la sua Svezia. Obbedisce quando il suo procuratore Mino Raiola (interpretato dall’italiano Emanuele Aita) gli indica i sacrifici e la disciplina per eguagliare il meglio che c’è su piazza a suon di gol: Vieri, Inzaghi… Con il pallino personale di Ronaldo – il primo, al secolo Luis Nazario da Lima – senza dubbio il giocatore più forte della sua generazione.

Rendere Zlatan Ibrahimovic

Non era facile trovare qualcuno che rendesse allo stesso tempo la fisicità prorompente e il carattere di Ibrahimovic. Come hanno spiegato gli sceneggiatori Beckmann e Lagercrantz oggi in conferenza stampa: quella indolenza e apparente lentezza nel muoversi e nel parlare (come ci ha mostrato a Sanremo), che rappresenta la plasticità stessa del gusto di Zlatan per la sfida. Un uomo che ce l’ha fatta “da solo contro tutti” – o quasi tutti – e che difficilmente passa la palla. Si è nutrito delle avversità come gli ha insegnato suo padre, e si vede in una scena della pellicola.

Photo Credits: Teresa Comberiati

Non era sufficiente solo imitare il suo modo di giocare, ma serviva un’interpretazione che rendesse il fatto che Ibrahimovic “gioca solo per se stesso e per il suo amore per il calcio“. Era la condizione necessaria perché la pellicola mostrasse il suo “sono il migliore del mondo e non mi curo di quello che dicono”.
Molto bravi i due interpreti: Zlatan bambino, ovvero Dominic Bajraktari Andersson e soprattutto Granit Rushiti, che lo impersona da adolescente. In conferenza ha spiegato con poche parole laconiche, in puro stile Ibrahimovic – di essere stato un un giocatore di talento che si è rotto i legamenti, quindi è stato più semplice. E al tempo stesso ha spiegato quanto sia stato divertente impersonare una persona che gli piace e per questo ha dato il massimo. Il film sarà nelle sale l’11 novembre al cinema con il manifesto che l’attaccante ha condiviso questa mattina sui suoi social.

LEGGI ANCHE: “A casa tutti bene”- La serie tv di Muccino sulla famiglia in conflitto

Angela Oliva

Direttore Responsabile Pugliese di nascita, muove le sue prime esperienze giornalistiche tra Palio, Sport e Cronaca bianca a Siena durante il periodo universitario divenendo pubblicista subito dopo la laurea con lode in Scienze della Comunicazione. Con il trasferimento a Roma inizia il praticantato che la porterà a diventare professionista nel 2008. Si è occupata di gambling, dipendenze, politica estera (ha una seconda laurea sempre con lode in Scienze internazionali e diplomatiche), ippica, economia. Ha collaborato con giornali, TV (Telenorba), l'agenzia di stampa nazionale Il Velino-AGVNews e con diverse realtà specializzate. Diverse le esperienze in agenzie come account ed advisor del settore bancario, di associazioni di categoria, di comunicazione pubblica, turismo, trasporti, cybersecurity, compliance & risk management, telecomunicazioni, 5G e di gaming. In parallelo si è occupata di Comunicazione strategica e Marketing come manager in azienda - trasferendosi a Rimini - assumendo spesso anche la responsabilità delle Relazioni esterne. Ha approfondito, con due diversi master, anche i temi della Corporate Social Responsibilty e della Sostenibilità. Segui Angela su Facebook Segui Angela su Instagram Segui Angela su Linkedin Segui Angela su Twitter

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago