News

Negli scontrini della Coop il numero contro la violenza sulle donne: il plauso di Zingaretti

Share

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un appuntamento che mira a promuovere ogni forma di iniziativa a tutela delle violenze di genere. La Presidenza del Consiglio ha attivato, a tale proposito, un numero per segnalare le emergenze. E la Coop ha accolto l’invito a stampare il numero sugli scontrini, suscitando il plauso di Zingaretti sui social.

Il numero per denunciare stalking e violenze sullo scontrino della Coop

Chi effettua degli acquisti alla Coop può leggere nello scontrino la dicitura: “Se sei vittima di violenza o stalking chiama il numero 1522“. Il messaggio sarà presente in ogni scontrino fiscale fino al 25 novembre, data in cui ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Si tratta di un semplice memorandum che può essere utile a chi vive episodi di violenza. Il numero 1522, infatti, è un numero del tutto gratuito e attivo 24 ore su 24 a cui potersi rivolgere in caso di stalking, violenza di genere, sopraffazione. A rispondere sono delle operatrici specializzate incaricate di ascoltare e vagliare le richieste di aiuto e sostegno delle vittime. Il servizio è un’idea della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità.

Il messaggio di Zingaretti sui social

La Coop si è unita alla battaglia contro la violenza sulle donne. Ha avuto inizio, infatti, anche la raccolta fondi per sostenere i venti centri anti-violenza accreditati nelle regioni Toscana, Umbria e Lazio. Si tratta di centri che ogni giorno offrono sostegno concreto alle vittime, tramite gli sportelli di ascolto, case rifugio, servizi e case di seconda accoglienza. L’obiettivo è quello di proteggere le vittime e gli eventuali bambini. Oltre ad inserire, dunque, il numero per le emergenze negli scontrini, la Coop ha deciso di donare alla causa 1 euro per ogni bottiglia di olio extra-vergine venduto. Lo stesso presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, si è complimentato sui social con un post in cui ha scritto: “La Coop ha aderito a una proposta della Regione Lazio. Ben fatto! Grazie“.

LEGGI ANCHE: Maltempo: nubifragi e trombe d’aria sull’Italia, un morto in Sicilia

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago