“Massimo impegno“, “investimenti fatti già realizzati” – 2.4 miliardi di euro complessivamente per tre stagioni – altri che “saranno ulteriormente incrementati”. Sono questi i tre punti salienti che DAZN rende noto di aver messo ‘sul tavolo’ di confronto al MISE. Ad attendere il management della piattaforma c’erano il ministro Giorgetti e il sottosegretario Ascani. Tutto come ampiamente annunciato nei giorni scorsi quando è esploso il caso concurrency.
L’incontro quindi ottiene quello che premeva al dicastero: ottenere da DAZN che non avvengano cambi nell’utilizzo del servizio nel corso di questa stagione. Arriva nel comunicato ufficiale la rassicurazione che ogni tipo di modifica sarà comunicata “in maniera chiara e trasparente e nei tempi congrui“. In cui si auspica che ci siano “ulteriori occasioni di confronto con il Ministro, le Istituzioni e le Autorità, con l’obiettivo di sviluppare nel modo giusto temi di interesse collettivo”.
La piattaforma, che ha i diritti per la trasmissione del campionato di Serie A in esclusiva, sottolinea di aver “intensamente lavorato sullo sviluppo della parte tecnologica, a beneficio dell’intero Paese”. Lo ha fatto, come ha spiegato nella nota a valle dell’incontro attraverso DAZN Edge. Ha poi potenziato “le infrastrutture presenti, e, a vantaggio della qualità del servizio, ottimizzando la ricezione delle immagini”. Con “un investimento di oltre 10 milioni di euro, sarà ulteriormente potenziato nel corso delle prossime stagioni”.
DAZN annuncia poi che entro fine novembre sarà disponibile “il FULL HD, 1080P, che assicurerà una maggiore definizione delle immagini.” Il primo passo per accelerare lo sviluppo del Multicast con conseguente riduzione del buffering – il rallentamento dell’immagine che fa impazzire gli abbonati come testimoniano le proteste social – “di oltre il 50%“.
La nota chiarisce poi che in occasione dell’incidente del 23 settembre 2021 sono stati effettuati rimborsi per una cifra complessiva pari a 10 milioni, pari ad una mensilità per tutti i clienti impattati. Un’assunzione di responsabilità che ha placato gli animi degli utenti/abbonati. Proprio in questo senso poi DAZN ha annunciato l’intenzione di “sviluppare e potenziare ulteriormente il Customer Service sia dal punto di vista tecnico che con operatori, per assicurare sempre massima reattività e attenzione alle richieste dei propri clienti”.
LEGGI ANCHE: Tennis, Atp Finals: Berrettini si arrende. Sinner entra al suo posto
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
Leave a Comment