Storie e Personaggi

Jane Austen, la scrittrice della perseveranza capace di conquistare il pubblico maschile

Share

I suoi romanzi possono essere interpretati erroneamente come evasione romantica dalla realtà. Ma ad un’analisi più attenta delle sue opere non può sfuggire che Jane Austen abbia scritto molto di più di semplici romanzi rosa. Quando si scava nella sua scrittura, si scopre al di là della preoccupazione per l’amore e il romanticismo dei protagonisti, uno strato di acciaio e una celebrazione della resilienza. Ed è probabilmente quella perseveranza sottile, ma forte che ha conquistato nell’Ottocento il pubblico maschile, molto prima di quello femminile.

Jane Austen: ecco perché oggi è una lettura che ispira

I libri di Jane Austen, possiamo dirlo, non sono affatto romanzi rosa che celebrano l’amore. Di certo le trame, spesso simili l’una all’altra, ruotano intorno alle vicende di una giovane ragazza, di condizioni borghesi, che dopo varie peripezie riesce a sposare il proprio amato (spesso di un rango superiore). Ma c’è molto di più nelle opere della scrittrice britannica, considerata tra le migliori della letteratura inglese. Un di più che evidentemente – come testimoniano i numeri delle vendite degli ultimi anni – potrebbero ispirarci in questi tempi profondamente incerti e circoscritti.

I suoi personaggi, a cui viene concesso sempre un lieto fine, sono il riflesso di uno stress psicologico costante e non troppo lontano dal nostro. Alcuni hanno la sensazione di sentirsi insieme intrappolati e circondati da attriti familiari e non possono far altro che passeggiare per “sfuggire” alla realtà. Un po’ come Elizabeth Bennett di Orgoglio e pregiudizio, che sembra lottare per la libertà camminando a grandi passi per la campagna e godendosi quella pace “proibita” lontano dalla sua vita familiare sovraffollata.

L’esperta Helena Kelly in un commento alla BBC ha dichiarato: “C’è un costante stress psicologico di basso livello a cui sono sottoposti tutti i suoi personaggi. Nel complesso, sono abbastanza bravi ad andare avanti con le cose anche se non c’è molto da fare“. Ma al di là degli impedimenti sociali, delle famiglieimperfette” e degli ostacoli, le eroine di Jane Austen sono sempre in grado di vincere. E la loro vittoria, dopo una lunga resistenza, non è il matrimonio felice, ma la possibilità di diventare le donne che volevano essere.

Una scrittrice amata dagli uomini

Costantemente associata al concetto di romanzo rosa, di amore e di romanticismo, Jane Austen oggi sembra essere considerata una lettura femminile. Complici i riadattamenti patinati e i film e le serie tv che enfatizzano le storie amorose, la scrittrice è stata allontanata da quel pubblico che in principio l’ha sostenuta con forza. I Janeites – così si chiamano i fan della scrittrice – degli esordi, infatti, erano soprattutto uomini.

Anche Kipling nel 1923 scrisse un racconto intitolato The Janeites. I protagonisti, alcuni reduci della Prima Guerra Mondiale, condividono la loro passione per i romanzi della Austen. E proprio questo interesse in comune, durante la guerra, li fa sentire come all’interno di una società segreta e li aiuta a sopportare la terribile situazione. Nei primi anni del Novecento, inoltre, nei club maschili di Londra chi pensava che Austen non fosse tra i grandi scrittori inglesi riceveva durissimi attacchi. Tra i suoi fan più illustri il Primo Ministro del Regno Unito Benjamin Disraeli e lo scrittore Edward Morgan Forster.

LEGGI ANCHE: “Giustizia per i minori”: la serata evento della Fondazione Movimento Bambino è un successo

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago