Alex Zanardi prima dell'incidente del 19 giugno 2020. Foto Twitter @lxznr
Trascorrerà il Natale a casa, Alex Zanardi, con i suoi familiari. Lo ha annunciato Luca Pancalli, presidente del Comitato Olimpico, in apertura della cerimonia di consegna dei Collari d’Oro, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, oggi 20 dicembre.
A poco più di un anno e mezzo dal grave incidente stradale, il 19 giugno 2020, il 55enne ex pilota e campione paralimpico ha dunque lasciato l’ospedale. Quel giorno perse il controllo della sua handbike vicino Pienza (Siena), finendo contro un camion. Fu trasferito all’ospedale di Siena e sottoposto a un intervento di neurochirurgia d’urgenza, quindi ricoverato in terapia intensiva. Da allora ha subito diverse operazioni e ha dovuto cambiare più ospedali. Adesso continuerà, almeno in parte, la riabilitazione da casa. “C’è un calore eccezionale attorno ad Alex – ha spiegato la moglie di Zanardi, Daniela – e per questo abbiamo ritenuto giusto condividere questa bella notizia. Al tempo stesso chiediamo di rispettare la nostra privacy. Perché la nostra unica priorità è accompagnare Alex nel suo cammino con tutta la nostra energia“. Il recupero di Zanardi, che ha lasciato l’ospedale “alcuni giorni fa“, ha aggiunto la moglie, “continua ad essere un processo lungo“.
“Le battute d’arresto ci sono, il percorso di recupero è ancora lungo e non si possono fare previsioni. Ma Alex dimostra ripetutamente di essere un vero combattente” ha chiosato la signora Daniela. “Per lui – ha aggiunto in un’intervista al sito di Bmw – è molto tornare dalla sua famiglia e nel suo ambiente familiare. Per un anno e mezzo ha visto soltanto me, nostro figlio e sua madre. Ora stare in famiglia gli darà ancora più forza“. “Siamo molto grati al personale medico delle cliniche in cui è stato curato” ha sottolineato la moglie di Zanardi. “I medici, il personale sanitario, i terapeuti e tutti coloro che sono coinvolti hanno fatto tanto per Alex e continuano ad accompagnarci nella sua riabilitazione. Nelle cliniche Alex è in ottime mani, ma la sua casa è ancora la sua casa“.
La moglie di Zanardi ha parlato poi dei diversi programmi di recupero che “Alex ha seguito in ospedale proseguiranno a casa. Durante la settimana, un terapeuta lavora con lui su esercizi fisici, neurologici e logopedici. Per quanto riguarda la sua condizione fisica, ci sono molti progressi. Alex guadagna sempre più forza nelle braccia, che è aumentata molto. Ed eccetto l’ospedale, dov’era per molto tempo a letto, Alex ora passa la maggior parte della giornata sulla sedia a rotelle con noi. Si riposa solo un po’ nel pomeriggio, dopo pranzo“.
LEGGI ANCHE: Sci: quinto acuto stagionale per Sofia Goggia. Oro della 4×50 stile libero ad Abu Dabi
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment