La leggenda italiana del nuoto. Federica Pellegrini la “Divina” è la nuotatrice italiana che ha infranto ogni record. Prima olimpionica azzurra del nuoto con la medaglia d’oro a Pechino 2008 nei “suoi” 200 stile libero. Alla seconda partecipazione, dopo Atene 2004, e capace di nuotare oltre il tempo fino a Tokio 2020. Il finale perfetto di una carriera irripetibile! Lei prima donna nella storia del nuoto a disputare la quinta finale olimpica consecutiva nella stessa specialità.
Una favola sportiva prima – con fughe in avanti nello spettacolo e nel glamour – che vanta 53 medaglie internazionali: 6 ori mondiali (e ben 8 volte su 8 sul podio nei 200 sl) e 7 europei. Ad oggi sulla “sua” distanza vanta ancora il primato mondiale imbattuto.
Il 2021 è stato l’anno del suo addio alle competizioni; e non poteva che lasciarci con un documentario in uscita nelle sale italiane il 10, 11 e 12 gennaio. Dal titolo significativo: Federica Pellegrini UNDERWATER. Prodotto da Fremantle e distribuito da Notorious Pictures si focalizza proprio sulla faticosa marcia di avvicinamento a Tokyo 2020. Dalla preparazione della agognata finale nella “sua” gara – quei 200 metri stile libero femminili che l’hanno consegnata al mito – alla sua vita.
Gli allenamenti massacranti, le crisi fisiche e psicologiche, l’irrompere della pandemia nel corso della preparazione, riscatti e rivincite. La Divina si mette in gioco davanti alle telecamere come non aveva mai fatto prima. Il tutto tornando indietro a raccontare la sua storia: della ragazzina tenace e introversa, determinata, e appoggiata dai genitori, a perseguire i suoi sogni sportivi. Diventare la più grande nuotatrice italiana di tutti i tempi … e una delle più grandi a livello mondiale.
Un racconto intimo in cui c’è la campionessa italiana, seguita e celebrata per i suoi successi, e c’è la sua dimensione segreta, sino ad ora tenuta gelosamente nascosta: il rapporto e l’amore con il coach Matteo Giunta; e poi, il legame indissolubile e profondo con i genitori, le gioie domestiche e i ricordi dolorosi, come la morte dell’allenatore che l’ha fatta entrare nella leggenda – Alberto Castagnetti – e la bulimia adolescenziale. Il tutto anche attraverso tanto materiale di repertorio, non solo dedicato alle imprese sportive, ma anche alla vita privata e con grande emozione.
Le musiche originali di Federica Pellegrini UNDERWATER sono state ideate e composte da Samuel, notissimo frontman e co-fondatore dei Subsonica e fondatore dei Motel Connection, con cui ha già realizzato due colonne sonore. Il docufilm è prodotto da Elisabetta Stellato per Fremantle; diretto da Sara Ristori e scritto da Valdo Gamberutti, Sara Ristori e Davide Savelli con Alessandro Caroni.
LEGGI ANCHE: Sport e Covid, Aumentano i casi come nel resto del Paese
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment