Food

Il Finger Food Festival torna a Firenze dall’8 al 10 aprile

Share

A Firenze è tempo di Finger Food Festival, la manifestazione dedicata agli amanti dello street food tradizionale. Tra gli stand, dunque, il pubblico potrà trovare golose soluzioni appartenenti a regioni d’Italia diverse tra loro.

L’evento si terrà all’Ippodromo del Visarno di Firenze dall’8 al 10 aprile. Il venerdì dalle 18 alle 24, mentre il sabato e la domenica l’apertura è anticipata alle ore 12, mentre la chiusura è prevista sempre alle 24.

L’ingresso è libero e gli stand sono pronti a deliziare tutti i palati con le prelibatezze regionali più amate. Dagli arrosticini abruzzesi agli hamburger di canguro e angus irlandese. Non mancano neppure il lampredotto, la stigghiola siciliana, le mozzarelle dop e la puccia salentina con polpo.

Firenze, dall’8 al 10 aprile il Finger Food Festival

Dopo il successo delle precedenti edizioni, la manifestazione dedicata alle eccellenze del cibo di strada e delle birre artigianali torna a Firenze. Immersi nel giardino del Visarno, gli stand offriranno tre giorni intensi di esperienza, durante i quali leccornie della tradizione incontreranno prodotti dop/igp e da filiera corta, oltre a prelibatezze da altri continenti (anche vegane, vegetariane e senza glutine).

Finger Food Festival, infatti, coniuga il cibo di qualità al gusto delle birre artigianali. Un tripudio di sapori che porterà i fruitori dell’evento a compiere una sorta di “giro del mondo in 80 morsi“. I vari stand, infatti, promuoveranno le eccellenze locali e i piatti tipici della tradizione locale. Ma non solo! Moltissime, infatti, saranno le proposte provenienti dal resto del mondo. Una cucina multietnica e variegata che farà contenti proprio tutti.

Anche la colonna sonora è doc. La selezione è firmata dallo storico club bolognese Estragon ed è nel segno della world music, genere che si accompagna ai cibi da tutto il mondo. Per quanto riguarda le proposte nel dettaglio, invece, si parte con la Toscana, che presenta hamburger di Chianina, trippa e lampredotto. Le Marche, invece, si faranno onore con olive ascolane, fiori di zucca fritti e olive tartufate. Tigelle, tortellini, gnocco fritto e fritto di pesce sono pronti per trasportare in Emilia Romagna, mentre il Veneto delizierà gli ospiti con il birrificio artigianale Lorenzetto.

La Puglia proporrà nel suo stand bombette, pasticciotti, burrate, panzerotti e puccia col polpo, mentre l’Abruzzo porterà gli immancabili arrosticini. Non da meno le altre regioni. La Calabria con nduja e salsiccia calabrese dop, la Campania con carne e mozzarelle di bufala, la Sicilia con arancine, cassatepane ca’ meusa stigghiola. Il Friuli con frico e prosciutto san Daniele. Dal mondo, infine, carni argentine, tacos messicani, piatti della cucina thailandese, hamburger di canguro, churros, kurtoskalacs, roastbeef di angus Irlandese e birra Guinness.

LEGGI ANCHE: Italia Squisita 2022: l’alta ristorazione a servizio della beneficenza

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago