Arte e Cultura

I 185 anni di Tiffany celebrati in una mostra esclusiva a Londra

Share

Arte, fascino, glamour e bellezza. Tiffany celebra i 185 anni dalla sua nascita con la mostra tributo intitolata Vision & Virtuosity. L’esposizione debutterà alla Saatchi Gallery di Londra il 10 giugno e proseguirà fino al 19 agosto 2022.

La rassegna porterà nella prestigiosa galleria londinese oltre 400 oggetti esclusivi dagli archivi della iconica maison americana. Una cronaca visiva della leggendaria gioielleria sin dalla sua fondazione a New York nel 1837.

mostra tiffany mostra tiffany
Mostra Tiffany 185 anni

Mostra 185 anni di Tiffany: le famose vetrine della Maison e l’Empire Diamond

Vision & Virtuosity porta i visitatori in un viaggio attraverso l’alta gioielleria d’archivio, le famose vetrine di Tiffany e l’Empire Diamond di oltre 80 carati recentemente acquisito, fino ad importanti cimeli della cultura popolare come la sceneggiatura originale di Colazione da Tiffany. La mostra sui 185 anni di Tiffany metterà in risalto l’autorevolezza della Maison di alta gioielleria come fornitore dei migliori diamanti al mondo. Ma anche una vetrina di come due valori fondamentali, vision e virtuosity, abbiano guidato la maison nella sua storia. La mostra svela tratti inediti del mondo di Tiffany & Co., dalla tradizione nell’universo dell’amore ai gioielli più spettacolari, fino allo straordinario diamante Empire di oltre 80 carati.

Mostra Tiffany 185 anni

150 anni di storia a Londra

Quest’anno cade il 150° anniversario di Tiffany a Londra. Oggi, con un totale di nove negozi aperti nella capitale inglese, tra cui il flagship store al 25 di Old Bond Street, Vision & Virtuosity rappresenta una celebrazione di questa importante tradizione. La mostra sui 175 anni di Tiffany è suddivisa in sette capitoli. Ci saranno in esposizione anche importanti cimeli della cultura popolare come la sceneggiatura originale di Colazione da Tiffany.

mostra tiffany 185 anni

Vision & Virtuosity racconta la straordinaria storia di uno dei più antichi gioiellieri di lusso, attraverso i suoi quasi 200 anni di storia di creatività pionieristica, leggendaria artigianalità e approvvigionamento dei diamanti e delle pietre preziose più straordinari del mondo”, spiega Anthony Ledru, President and Chief Executive Officer, di Tiffany & Co. “Questa mostra cattura perfettamente la nostra lunga eredità nel saper unire tradizione e modernità”.

La storia e l’influenza del marchio Tiffany

Si va dall’eredità del fondatore Charles Lewis Tiffany, alle opere di designer come Jean Schlumberger ed Elsa Peretti. Insieme alla collezione di alta gioielleria ‘Blue Book’, trova posto anche l’iconico anello di fidanzamento ‘Setting’ introdotto nel 1886. Il percorso prosegue con una sezione dedicata a Colazione da Tiffany e un’area riservata alle creazioni di Tiffany con i diamanti più straordinari. La mostra termina con il leggendario Tiffany Diamond da 128,54 carati.

mostra tiffany 185 anni

L’esclusivo catalogo a corredo della mostra dei 185 anni di Tiffany

Il catalogo sulla mostra dei 175 anni di Tiffany, con una prefazione di Andre Leon Talley e un testo di Vivienne Becker, è pubblicato da Assouline New York. Il volume  sarà disponibile nel gift shop della mostra e presso il negozio Tiffany di Old Bond Street a Londra. All’interno del gift shop sarà disponibile anche una selezione esclusiva di articoli in limited edition realizzati in collaborazione con artisti, tra cui T-shirt e felpe con cappuccio disegnate da Daniel Arsham, palloni Tiffany & Co. x Wilson, skateboard Quartersnacks, vasi Mellow Gemini, pennarelli Krink, set di penne e matite Caran d’Ache e set da tè Bellocq.

LEGGI ANCHE: Oliviero Toscani festeggia 80 anni con una mostra a Bologna

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago